Simon Black: "La fine del contante arriverà, presto"

Non dubitate, questa è una forma di controllo del capitale e tra poco arriverà anche nel sistema bancario a voi più vicino.

4303
Simon Black: "La fine del contante arriverà, presto"


DI TYLER DURDEN (postato da Simon Black via sovereginman.com)
 
La situazione si sta facendo molto preoccupante. Il momento di “far fuori il contante” ed in particolare i tagli da 500€ e 100$ si sta avvicinando.
 
Lunedì il Presidente della BCE ha affermato che sta seriamente pensando di mettere fuori corso la banconota da 500€.
 
Ieri l’ex Segretario del Tesoro Larry Summers ha pubblicato un editoriale sul Washington Post dicendo di sbarazzarsi della banconota da 100$.
 
Eminenti economisti e banche si sono uniti al coro negli ultimi mesi, acclamando la scomparsa del denaro contante.
 
Il ragionamento è sempre lo stesso: che il contante viene usato solo da criminali, terroristi ed evasori fiscali.
 
In questo editoriale Summers fa riferimento ad una ricerca di Harvard intitolata “Rendere il lavoro più difficile ai cattivi: caso di studio sull’eliminazione delle banconote di taglio alto”.
 
Il titolo riassume bene il pensiero comune. All’interno si suggerisce l’eliminazione dei tagli 500e e 100$.
 
Gli autori sostengono che “senza la possibilità di utilizzare quelle banconote, le persone coinvolte in attività illegali – “i cattivi” del titolo – affronterebbero costi maggiori e maggiori rischi di detenzione. L’eliminazione del contante distruggerebbe il loro “modello di business”.
 
Personalmente lo trovo comico.
 
Riesco solo ad immaginarmi un mucchio di burocrati e politicanti chiusi in una stanza che fingono di sapere qualcosa di attività illegali.
 
Non ha senso. Da quando esiste la civiltà è esistito il crimine. Il crimine esiste da prima del denaro contante e continuerà ad esistere comunque, anche se questo verrà eliminato.
 
Forse ancora più esilarante è che molti di questi governi in bancarotta sono così disperatamente alla ricerca della crescita economica da contare le attività illegali di narcotraffico e prostituzione nel calcolo del PIL. Ovviamente entrambe le attività sono gestite in contanti.
 
Paradossalmente, eliminando il contante contrarrebbero il proprio PIL.
 
Cosa c’è davvero dietro? Perchè eliminare una cosa che solo una minima parte della popolazione usa per attività illegali?
 
Il contante è il tallone d’Achille del sistema finanziario.
 
Le Banche Centrali di tutto il mondo hanno mantenuto tassi di interesse prossimi allo zero per quasi otto anni.
 
Nonostante abbiano creato enormi bolle e un gigantesco ammontare di debito le loro strategie non stanno funzionando.
 
Specialmente in Europa, il tentativo di innescare la ripresa (insieme al velenoso obiettivo dell’inflazione) è fallito.
 
Naturalmente, visto che ciò che hanno tentato non ha funzionato, la loro soluzione è di continuare...sempre di più.
 
I tassi di interesse in Europa ora sono negativi. I tassi giapponesi sono anch’essi negativi.
 
Persino negli USA, la FED ha ammesso di aver preso in considerazione tassi di interesse negativi.
 
Non hanno altra scelta: aumentare i tassi manderebbe in bancarotta i governi che supporta e manderebbe a monte ogni speranza di ripresa economica.
 
Basta osservare quanto bassi siano i tassi negli USA – ma comunque nell’ultimo trimestre il PIL si è fermato. Non si possono permettere di alzare i tassi.
 
Finchè l’economia mondiale sarà così debole, le Banche Centrali non hanno altra possibilità se non portare i tassi in un territorio ancora più negativo.
 
Detto ciò, i tassi negativi saranno il cancro del sistema finanziario.
 
Prima o poi, se le banche devono pagarsi tra loro enormi interessi negativi e alle banche centrali, dovranno necessariamente riversare quegli stessi tassi negativi sui clienti.
 
Molte banche già lo fanno, specialmente sui depositi più ingenti.
 
L’abbiamo visto accadere in Europa, dove alcune banche addebitano interessi negativi ai clienti per averne in deposito il denaro e, in circostanze straordinarie, pagano altri clienti per prendere denaro in prestito.
 
È follia.
 
Ad un certo punto, comunque, quando i tassi diventeranno così negativi nessuna persona sana di mente avrà più interesse a depositare il proprio denaro nel sistema bancario.
 
Magari la gente si accorgerà che è più conveniente continuare a prelevare e avere in mano denaro contante.
 
Sicuramente il contante non frutta interessi, ma non ha nemmeno alcun costo.
 
Con 200.000$ sul conto corrente ad un tasso negativo dell’1%, il costo che andrà alla banca sarà di 2.000$ all’anno.
 
Ha chiaramente più senso comprare una cassetta di sicurezza e tenere i contanti a casa.
 
Il problema è che le banche quel denaro non ce l’hanno.
 
Non esiste denaro sufficiente nell’intero sistema per coprire una piccola frazione di tutti i depositi bancari.
 
Ancora più importante: le banche (specialmente in USA ed Europa) sono particolarmente carenti in liquidità.
 
Investono la maggior parte dei vostri depositi in prestiti o prodotti dal dubbio valore di lungo periodo, per quanto qualsiasi investimento possa apparire idiota.
 
Molte banche hanno intrapreso un grosso cambio nei bilanci, ciò che era definito “in vendita” ora è “trattenuto a maturare”.
 
È un trucco di contabilità usato per nascondere le perdite nei portafogli obbligazionari. Ma significa anche che dqueste dispongono di meno liquidità per supportare i prelievi dei clienti.
 
L’effetto collaterale dei tassi di interesse negativi è che la gente è spinta a tenere il denaro fuori dal sistema bancario.
 
È chiaro che una crescita dei prelievi farebbe crollare il sistema.
 
Le banche non vogliono che ciò accada.
 
Ma dato che le banche centrali non hanno altra scelta se non continuare con questa politica, l’unica opzione logica è bandire il contante ed obbligare i consumatori a lasciare il proprio denaro nel sistema.
 
Non dubitate, questa è una forma di controllo del capitale e tra poco arriverà anche nel sistema bancario a voi più vicino.
 
 
 
Fonte: http://www.zerohedge.com/
 
Link: http://www.zerohedge.com/news/2016-02-17/ban-cash-coming-soon
 
17.02.2016
 
Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte comedonchisciotte.org e l'autore della traduzione FA RANCO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti