Vescovo di Aleppo: "I siriani stanno accogliendo i russi come i salvatori del paese"

7458
Vescovo di Aleppo: "I siriani stanno accogliendo i russi come i salvatori del paese"

 
Il popolo della Siria considera l'intervento russo come una reale guerra al terrorismo. Lo dichiara in un'intervista a RT (tradotta in inglese da Sputnik) Georger Abou Khazen, Vicario Apostolico di Aleppo, con un riferimento neanche troppo velato alla faticente lotta portata avanti dalla cosiddetta coalizione internazionale anti-Isis a guida Usa
 
Secondo il Vescovo della città simbolo della guerra oggi in Siria la maggioranza dei siriani crede che un'operazione militare della Russia possa salvare il paese. "La cosa importante è che questa operazione militare venga condotta in parallelo con il processo di pace. Ci auguriamo vivamente che il processo di pace prevarrà sui combattimenti in tutta la Siria," il sacerdote ha dichiarato. 
 
Abou Khazen ha sottolineato che il conflitto in corso minaccia non solo la sopravvivenza dei cristiani a livello locale, ma la società siriana nel suo complesso, in particolare le minoranze. "Come sapete, ci sono molte minoranze in Siria. La società qui è composta da 23 gruppi etnici e religiosi, e prima della guerra, tutti hanno vissuto in pace e armonia. Per me, la nostra società prima della guerra era come un bellissimo mosaico che ora viene distrutto dalla guerra ", si lamenta Abou Khazen.
 
Inoltre, ha aggiunto, la maggior parte dei siriani considera l'operazione militare russa per essere la migliore speranza del Paese per la liberazione dal pantano. E 'stato bloccato in per gli ultimi cinque anni. "I siriani reagiscono positivamente. Come ho detto prima, l'attività della Russia non si limita alla sola azione militare. La Russia fa una buona cosa stimolando i negoziati tra Siria e il dialogo, e speriamo che questo processo abbia successo”, ha dichiarato.
 
Allo stesso tempo, le prospettive di una soluzione pacifica sono ancora in pericolo con i militanti che si oppongono al governo siriano che regolarmente bombardano i quartieri civili della città con mortai, ha concluso il Vescovo di Aleppo. "Hanno tagliato la nostra energia elettrica cinque mesi fa. Non abbiamo acqua. Nessuno ne parla in Occidente". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti