Dichiarazioni di ordinaria follia dal nostro "alleato" turco sulla Siria

Il premier Ahmet Davutoglu: "Ankara continuerà a sostenere gli eroici ribelli che difendono la città di Aleppo dalla pulizia etnica russa".

3887
Dichiarazioni di ordinaria follia dal nostro "alleato" turco sulla Siria


Alcune dichiarazioni scioccanti in un'intervista ad Al-Jazeera del primo ministro Ahmet Davutoglu del 23 febbraio scorso. Solita ordinaria follia da parte di un paese membro della NATO che rischia come scritto correttamente da Weiss la scorsa settimana di gettare il mondo nell'apocalisse della Terza guerra mondiale se non viene espulso immediatamente dall'Alleanza Atlantica.

Leggi: S. Weiss: "La NATO espella la Turchia per evitare la terza guerra mondiale"
 
Il premier turco, dopo aver riconosciuto senza nessuna remora che Ankara sostiene i gruppi armati in Siria, ha accusato la Russia di pulizia etnica ad Aleppo, città dove difende i ribelli-terroristi che hanno assediato la città per anni. Anzi, Ankara continuerà a rifornirli.
 
Davutoglu ha elogiato i ribelli che controllano la città di Aleppo, impegnati in una guerra civile contro Damasco, per respingere gli attacchi provenienti da varie forze. "Come potrebbero essere in grado di difendersi se non ci fosse il sostegno turco? ... Se c'è oggi un'opposizione siriana moderata, è grazie al sostegno turco. Se oggi il regime [Assad] non è in grado di controllare tutti i territori [è] grazie alla Turchia e al supporto di alcuni altri paesi ", ha detto.
Sosterrà questi ribelli "moderati" in tutti i modi contro i terroristi come "YPG, Daesh (Stato islamico) e le forze straniere, che stanno invadendo la Siria, come la Russia e l'Iran ", ha proseguito il premier sfidando e pareggiando solo i deliri di Gentiloni.

Davutoglu ha poi dichiarato che lo scopo dell'operazione aerea russa in Siria è "pulizia etnica in ed intorno a Aleppo." E, poi ha accusato Mosca di colpire "tutte le forze anti-regime, tutti i gruppi"

Alla domanda precisa di un'invasione di terra in Siria, il premier turco ha glissato. Ha poi concluso dicendo che il suo paese non ha nessun rimpianto per il Su-24 russo abbattuto. 

Turchia, paese membro della Nato e parte dello Small Group che Gentiloni cita sempre come il referente che dovrebbe dare una soluzione alla crisi siriana. Invece di dire in Parlamento che l'Italia lavorerà per la destituzione di Assad, il governo italiano si faccia carico parte immediatamente una discussione all'interno della NATO per l'espulsione di questo "alleato" totalmente fuori controllo r

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti