Un professore di diritto contro Summers: "Il contante è la moneta della libertà"

Summer si è espresso a favore dell'eliminazione del contante, in particolare della soppressione della banconota da 100 dollari.

3493
Un professore di diritto contro Summers: "Il contante è la moneta della libertà"


Come vi scrivevamo il mese scorso, "Dopo la BCE che, su impulso della Commissione Ue, starebbe riflettendo sull'opportunità di fermare le emissioni della banconota da 500 euro nel quadro della lotta al finanziamento della criminalità e del terrorismo, un altro "studioso" di Harvard ed ex segretario del Tesoro statunitense, Lawrence H. Summers, si è espresso a favore dell'eliminazione del contante, in particolare della soppressione della banconota da 100 dollari.
 
In un editoriale pubblicato sul Washington Post, nel quale sposa la linea della Commissione europea - la proposta di limitare l'uso del contante citando il ruolo che esso rivestirebbe nel finanziamento del terrorismo internazionale - Summer sostiene che sebbene rimuovere le banconote di grosso taglio dalla circolazione, in Europa quanto negli Usa, “per ora appaia ancora un passo eccessivo”, una moratoria sulla loro emissione “renderebbe il mondo un posto migliore”. 
 
Summers ha esortato i paesi di tutto il mondo ad accettare di fermare l'emissione di banconote di taglio elevato, dicendosi "non sopreso a questo proposito dalla resistenza di paesi come il Lussemburgo, con la sua lunga e insalubre tradizione di dare rifugio a evasori fiscali, riciclatori di denaro e altri promotori del segreto bancario”.  
 
Quello che Summer propone, al contrario di una iniziativa unilaterale europea “sarebbe un accordo globale che cessi l'emissione di banconote dal valore superiore a 50 o 100 dollari. Si tratterebbe dell'iniziativa più importante adottata dal G7 o dal G20 nell'arco di diversi anni”. 

A Summers ha risposto, mezzo stampa, Glenn Harlan Reyonds, un professore di diritto dell' Università del Tennessee.
In un articolo pubblicato su USA Today, il professore scrive che " mentre l'ex segretario al Tesoro Larry Summers vuole sbarazzarsi della banconota da 100 dollari, penso che abbiamo bisogno di ripristinare le banconoteda 500 e 1000 dollari. E la ragione è che la gente come Larry Summers ha fatto un lavoro orribile". 

I governi vogliono sbarazzarsi di denaro per due motivi. In primo luogo, per avere un maggiore controllo sui cittadini: hanno presentato la progressiva eliminazione del contante in nome della lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata, ma ciò che realmente interessa è fare in modo che nessuno sfugga al loro controllo. In secondo luogo , se siete costretti a mettere i vostri soldi in una banca, possono costringervi a spenderli (e quindi "stimolare" l'economia) sottoponendovi a tassi di interesse negativi, in cui il denaro che si trova nella banca si riduce, fornendo un incentivo a spendere. 

Perché dare a persone come Sanders ancora più controllo su l'economia? Che motivo c'è di pensare che useranno che il controllo abbastanza, o addirittura con competenza? La loro esperienza non è molto impressionante.
 
Il contante ha un sacco di virtù. Una di queste è che permette alle persone di impegnarsi in transazioni volontarie senza la conoscenza o il permesso di chiunque altro. I governi chiamano questo sospetto, ma il resto di noi lo chiama libertà". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti