Opposizione turca: il partito di governo AKP segue l'ideologia della Germania nazista

Il leader del Partito turco (HDP) Selahattin Demirtas, ha dichiarato che l'ideologia dell'AKP è uguale a quella del nazismo.

2767
Opposizione turca: il partito di governo AKP segue l'ideologia della Germania nazista


"Oggi, l'AKP è diventato un partito fascista (...) non è un partito popolare che cerca di mettere in atto il principio di 'una sola lingua, una sola nazione', questo lo rende per un partito fascista", ha dichiarato Demirtas.
 
Nelle dure critiche mosse contro il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, l'esponente dell'opposizione turca ha denunciato il governo fascista di Ankara e il suo sostegno per la promozione di una tale ideologia in tutta la Turchia.
 
"La Turchia non è un paese dove può essere applicato il fascismo. Se lo slogan 'una lingua, una nazione' pretendono di imporre la prevalenza della lingua turca e della razza turca, allora quale sarà il futuro della lingua curda e della comunità?" è la domanda che si posto Demirtas.
 
In realtà, il leader dell'opposizione turca ritiene che tutte le accuse e le critiche di Ankara contro HDP sono state fatte perché questo partito non crede, come l'AKP, nelle ideologie fasciste.
 
Secondo Demirtas, tutti i conflitti provocati dalla Turchia di oggi sono radicati in questi principi e convinzioni del governo di Ankara: "Credetemi, l'AKP è responsabile per qualsiasi esplosione o attacco ovunque in Turchia", ha dichiarato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti