Newsweek: Possibile colpo di stato militare in Turchia

La situazione in Turchia si sta rapidamente deteriorando e vi è il rischio di un colpo di stato militare per rovesciare il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, ha scritto Michael Rubin, ex capo del Dipartimento della Difesa USA, in un articolo pubblicato sul settimanale Newsweek.

7587
Newsweek: Possibile colpo di stato militare in Turchia


Secondo Rubin, in articolo pubblicato sul settimanale Newsweek, il deterioramento della situazione in Turchia non si limita alla sicurezza, con l'attuale ondata di attacchi terroristici, ma anche per l'aumento il debito del paese, il calo delle entrate del turismo e il forte calo del valore della lira turca, che ha avuto un effetto negativo sul potere d'acquisto dei cittadini turchi.
 
Tutto questo, secondo l'autore, vuole dire che Erdogan non ha il controllo della Turchia. Ha cominciato a chiudere i giornali e canali di opposizione ed ad arrestare i dissidenti. Egli ha anche ordinato la costruzione di un grande palazzo nel stesso modo hanno fatto i sultani ed il suo sogno di ricostruzione del califfato ottomano.
 
Nelle ultime settimane, ha minacciato di sciogliere la Corte costituzionale. La corruzione è ormai dilagante nel paese e il figlio di Erdogan è stato accusato in Italia di uno scandalo riciclaggio di denaro ed è fuggito con un passaporto falso saudita.
 
Il paese sostiene apertamente e finanzia i terroristi in Siria e Iraq contro la volontà del governo di questi paesi. Erdogan ha anche concluso per motivi elettorali, la tregua con il PKK e si è impegnato in un vasto giro di vite contro le città curdi. Questo ha radicalizzato i curdi in Turchia, che non accetterà meno di quello che hanno raggiunto i loro fratelli in Iraq, vale a dire, una regione autonoma.
 
Così, la rabbia contro Erdogan ora si estende all'interno e all'esterno del paese. Anche alcuni membri del partito di Erdogan mostrano ora la loro preoccupazione per la situazione nel paese e la paranoia del presidente, che sta prendendo in considerazione l'implementazione di un sistema di difesa missilistica nel suo palazzo.
 
Irrequietezza e disagio hanno raggiunto l'esercito turco, dove molti alti ufficiali ritengono che Erdogan sta portando il Paese nel baratro. Rubin chiedendosi se l'istituzione militare sarebbe in grado oggi di rovesciare Erdogan e il suo ambiente, ritiene che i militari è in grado di farlo.
 
Rubin ha aggiunto che gli Stati Uniti, nel periodo elettorale e negli ultimi mesi dell'amministrazione Obama probabilmente non interferirranno, soprattutto se i militari affermano la loro volontà di ristabilire dall'interno una democrazia come un tempo nel paese. Gli statunitensi potrebbero criticare il colpo di stato relativamente senza problemi, ma poi lavorerebbero con il nuovo sistema. Inoltre, l'esercito liberebbe i  giornalisti e accademici imprigionato oggi e restituirebbero i giornali e le reti televisive ai loro legittimi proprietari come gesto distensivo verso l'Europa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti