Crisi umanitaria negli Usa: 16 milioni di famiglie senza nessun membro che lavora

Ecco perché il 5% come disoccupazione negli Stati Uniti è la più grande bugia della storia recente.

4920
Crisi umanitaria negli Usa: 16 milioni di famiglie senza nessun membro che lavora


Se nessuno sta lavorando in una famiglia degli Stati Uniti su cinque come  può il tasso di disoccupazione essere vicino al 5%, come l'amministrazione Obama continua a insistere?

La verità, naturalmente, è che l'economia americana è in condizioni di gran lunga peggiori di quello che viene detto. La settimana scorsa, un'inchiesta condotta dalla Federal Reserve, e ripresa da The Atlantic, ha portato alla luce che negli Stati Uniti d'America il 47% della popolazione non è in grado di affrontare spese mediche impreviste. Anche solo il far ricorso al pronto soccorso diventa un problema per quasi la metà della popolazione. Questi cittadini non vi potranno accedere senza prima aver ricevuto un prestito oppure venduto qualcosa. Una situazione davvero paradossale per quella che ancora viene definita 'la terra delle opportunità', il luogo dove chiunque può realizzare 'il sogno americano'. Ma Barack Obama&co. non riportato mai quel numero. Né fanno mai menzione del fatto che il 20 per cento di tutte le famiglie in America sono completamente disoccupate.

Dal Bureau of Labor Statistics ...
 
Nel 2015, la quota di famiglie con un membro impiegato era dell'80,3 per cento, in aumento di 0,2 punti percentuali a partire dal 2014. La probabilità di avere un familiare impiegato è aumentato nel 2015 per le famiglie nere (dal 76,4 per cento al 77,7 per cento) e per le famiglie ispaniche ( dal 85,9 per cento al 86,4 per cento). La probabilità per le famiglie bianche e asiatiche han mostrato poco o nessun cambiamento (80,1 per cento e 88,6 per cento, rispettivamente).
 
Ai fini di questo studio, le famiglie "sono classificate sia come famiglie sposate, coppie o famiglie gestite da donne o uomini senza coniugi presenti" ed includono le famiglie senza figli e bambini di età inferiore ai 18 anni.
 
Scavando nei numeri, troviamo che c'era un totale di 81,410,000 famiglie in America durante il 2015.
 
Di questo totale, 16,060,000 famiglie non hanno un singolo membro impiegato.
 
Questo significa che nel 19,7 per cento di tutte le famiglie negli Stati Uniti, nessuno ha un lavoro.
 
E naturalmente ci sono molte più le famiglie che sono "parzialmente impiegate". In altre parole, forse la moglie ha un lavoro, ma il marito no.
 
Quindi, sulla base di questi numeri, sembra che il vera tasso di disoccupazione in questo paese sia di gran lunga superiore al 5%, e secondo i calcoli di John Wiilliams di shadowstats.com il tasso reale della disoccupazione negli Stati Uniti sarebbe in realtà vicino al 22,9 per cento se si utilizzano numeri onesti.
 
Ma cerchiamo di non concentrarsi solo su dove siamo.
 
Diamo uno sguardo a dove stiamo andando.
 
Secondo Challenger, Gray & Natale, gli annunci di tagli posti di lavoro da parte delle grandi aziende negli Stati Uniti sono aumentati del 32 per cento durante il primo trimestre del 2016 rispetto al primo trimestre del 2015, e sembra che le perdite di posti di lavoro continueranno a salire nel secondo trimestre.  
 
In tutto il mondo, i fondamentali economici continuano a deteriorarsi . Negli Stati Uniti, le vendite al dettaglio sono state estremamente deludenti, le attività di vendita totali sono in costante calo, i ricavi aziendali e gli utili aziendali continuano a precipitare , e i fallimenti hanno raqggiunto il livello più alto dopo l'ultima crisi finanziaria .
 
Tutti questi numeri indicano che una grande crisi economica è già qui, e ogni settimana che passa le cose sembrano ancora più inquietanti per la seconda metà del 2016.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti