Putin dopo la base Nato in Romania: "La situazione ora diventa pesante"

"La Russia sarà ora costretta a cercare vie per neutralizzare le minacce alla sua sicurezza nazionale"

16997
Putin dopo la base Nato in Romania: "La situazione ora diventa pesante"

 
La Russia sarà costretta a cercare vie per neutralizzare le minacce alla sua sicurezza nazionale per gli ultimi sviluppi della Nato. Lo ha dichiarato il presidente russo Vladiimr Putin in un vertice militare al Cremlino, dopo il lancio da parte dell'Alleanza Atlantica  di un centro radar all'interno del sistema USA di difesa missilistica.

"Credo che siate d'accordo con me: i recenti sviluppi indicano che la situazione non sta migliorando, purtroppo sta diventando pesante. Tenendo presente oggi l'entrata in funzione del radar in Romania in qualità di uno degli elementi del sistema di prospettiva della difesa missilistica degli Stati Uniti," — ha affermato il presidente in una riunione con l'èlite della difesa nazionale. Lo riporta RT.
 
“Ora dopo gli sviluppi di questi elementi, saremo forzati a pensare i modi su come neutralizzare queste minacce”, ha dichiarato. "Tutto questo è stato di fatto respinto, non viene proposto un lavoro, ma solo la discussioni di argomenti marginali, niente di concreto. E' stato fatto in modo unilaterale, senza prendere in considerazione i nostri timori. Suscita rammarico," ha proseguito. 
 
Lo scudo missilistico statunitense viola chiaramente i trattati sugli armamenti firmati dai due paesi ed è un modo per aumentare la corsa agli armamenti, ha proseguito il Presidente, sottolineando come la Russia abbia più volte espresso le sue preoccupazioni ed offerto la collaborazione per un lavoro comune con i partner Usa. “Non parteciperemo a questa corsa al riarmo. La Russia sta facendo ogni sforzo possibile per mantenere l'equilibrio di potere strategico”, ha concluso.
 
Ieri, riporta Sputnik, nella città romena di Deveselu si è svolta la cerimonia d'inaugurazione del centro terrestre del sistema americano "Aegis Ashore", oggi in Polonia si svolgerà la cerimonia di posa del primo mattone riguardo la costruzione di un simile complesso di difesa missilistica nel villaggio di Redzikowo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti