Nasce il Fronte Arabo Progressista contro l'occupazione israeliana e l'imperialismo

Un gruppo di attivisti e politici arabi ha annunciato, oggi, la creazione del Fronte Arabo Progressista (FAP) per sostenere la resistenza islamica nella regione contro il regime israeliano.

4318
Nasce il Fronte Arabo Progressista contro l'occupazione israeliana e l'imperialismo

"Dal momento che le politiche dell'imperialismo applicati a partire dal 2011 contro i paesi arabi, in particolare, la Siria, che cercano di distruggere, dividere generando una guerra settaria tra i musulmani, abbiamo annunciato la creazione del Fronte Arabo Progressista al fine di affrontare questi attacchi contro la resistenza nella regione", ha dichiarato il FAP in una dichiarazione rilasciata nel corso della Giornata Nakba, che segna il 68° anniversario dell'occupazione israeliana dei territori palestinesi nel 1948.
 
In questo senso, Niyah Vakim, il leader del FAP, ex parlamentare libanese, ha affermato che la sede dell'organizzazione sarà a Beirut.
 
Vakim ha sottolineato che lo scopo della nascita del FAP è affrontare il nemico sionista, promuovere la cultura della resistenza per liberare la Palestina, e far fronte agli interventi dell'imperialismo negli affari dei paesi arabi.
 
Inoltre, ha sottolineato anche che i piani dei terroristi legati ai gruppi takfiri e gruppi estremisti sono simili a quelli del regime di Israele, in quanto entrambi cercano di distruggere i paesi islamici.
 

 
Ha anche esortato i paesi islamici a prendere conoscenza dei piani statunitensi e dei suoi alleati, che usano la religione per raggiungere i loro obiettivi.
 
Sottolineando che "la causa palestinese è il problema principale della comunità islamica", ha chiesto a tutti i gruppi di resistenza arabi che sostengono la nazione palestinese di espellere il regime israeliano dai territori occupati.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti