L'Onu capitola davanti all'Arabia Saudita: i massacri in Yemen non sono più da "lista nera"

Il Regno rimosso dall'elenco delle parti accusate di responsabilità per la morte di centinaia di bambini in Yemen

3119
L'Onu capitola davanti all'Arabia Saudita: i massacri in Yemen non sono più da "lista nera"


 
Sotto la forte pressione del governo saudita, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha rimosso la coalizione araba a guida saudita che sta conducendo la guerra in Yemen, con il sostegno degli Stati Uniti, da una lista nera che la accusava di responsabilità della morte di centinaia di bambini, solo 72 ore dopo la pubblicazione del documento.
 
La coalizione, si legge su The Intercept, era stata indicata in appendice nella relazione annuale dell'Onu su bambini e conflitti armati , tra le "parti che uccidono o mutilano i bambini", e "parti che si impegnano in attacchi contro scuole e / o ospedali."

Secondo il rapporto, almeno 785 bambini sono stati uccisi e 1.168 feriti in Yemen solo lo scorso anno, il 60 per cento da attacchi aerei della coalizione. Il rapporto documenta decine di attacchi della coalizione contro scuole e ospedali yemeniti.
 
L'Arabia Saudita è una voce improbabile ma potente nelle deliberazioni dei diritti umani delle Nazioni Unite. L'anno scorso, nonostante un numero record di decapitazioni, al Regno è toccata la presidenza del comitato consultivo del Consiglio Onu dei diritti umani, una decisione che ha suscitato l'indignazione internazionale, ma che gli Stati Uniti hanno ben accolto.
 
In una conferenza stampa davanti alla sede del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l'ambasciatore saudita presso le Nazioni Unite ha reagito con rabbia alla relazione sull'uccisione di bambini, e ha chiesto " la sua correzione immediata in modo che non rifletta le accuse che sono state fatte contro la coalizione."
 
Secondo Al Mouallimi, il 60% dei decessi infantili a causa dei bombardamenti della coalizione a guida saudita "è molto esagerato" e ha utilizzato il concetto di "danni collaterali". Il diplomatico ha anche accennato al fatto che la relazione pregiudica i colloqui di pace in Kuwait tra il governo yemenita, sostenuto dalla coalizione, e i ribelli Houthi.
 
"Ognuno è testimone che [la coalizione] è impegnata nell'esecuzione di un compito nobile verso il popolo yemenita", si legge in una dichiarazione dell'agenzia di stampa saudita  " 
 
Dopo la reazione del Regno arabo, l'Onu ha annunciato che ha accettato "la proposta dall'Arabia Saudita che le Nazioni Unite e la coalizione rivedano insieme i casi e le cifre citate nel testo" e "ha rimosso dalla lista la coalizion". Tuttavia, l'ambasciatore saudita ha osservato che il cambiamento nella lista è "definitivo e incondizionato."
 
Questa decisione ha suscitato l'indignazione delle organizzazioni per i diritti umani. "Dato che questo elenco è frutto di manipolazione politica, perde credibilità e macchia l'eredità del Segretario generale sui diritti umani", ha commentato Human Rights Watch. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La Spy-Op artica della Nato di Giuseppe Masala La Spy-Op artica della Nato

La Spy-Op artica della Nato

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Totalitarismo digitale di Giuseppe Giannini Totalitarismo digitale

Totalitarismo digitale

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti