Assange: Trump imprevedibile, Clinton rappresenta la continuità bellica

Il fondatore di WikiLeaks delinea un quadro molto diverso rispetto al mainstream sui due candidati alla presidenza degli Stati Uniti dove Trump rappresenta un'incognita e la Clinton un fattore di continuità rispetto alle politiche guerrafondaie sino a questo momento adottate dagli Usa

7486
Assange: Trump imprevedibile, Clinton rappresenta la continuità bellica



Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, va decisamente controcorrente rispetto alla narrazione ufficiale che il mainstream ci propina quotidianamente sulle prossime elezioni presidenziali statunitensi. 

 

Secondo Assange, intervenuto in collegamento Skype dall’ambasciata dell’Ecuador a Londra dove si trova rifugiato dal 2012, il candidato repubblicano alla presidenza Usa, Donald Trump, sarebbe un’incognita, mentre l’aspirante presidente per il Partito Democratico, Hillary Clinton, rappresenta il proseguimento degli interventi militari statunitensi nel mondo. 

 

«Donald Trump è imprevedibile. Hillary Clinton al contrario, è perfettamente prevedibile, disgraziatamente», questa la posizione del giornalista espressa in occasione del forum internazionale «La nuova era del giornalismo: addio al mainstream». Evento a cui Assange è stato costretto a partecipare in collegamento Skype perché ancora costretto a rimanere nell’ambasciata ecuadoriana in quel di Londra, dove si trova rinchiuso dal 2012 nonostante il paese sudamericano gli abbia accordato asilo politico.

 

Julian Assange ha inoltre aggiunto che la Clinton appartiene allo stesso partito del presidente Obama, e che si tratta di un «falco che avrà il potere di avviare molte guerre, anche se durante la sua campagna elettorale ha affermato di voler porre fine a questa politica».  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti