Principe saudita ammette: abbiamo finanziato oltre il 20% della campagna di Hillary!

19255
Principe saudita ammette: abbiamo finanziato oltre il 20% della campagna di Hillary!


 
L'Arabia Saudita ha finanziato oltre il 20% della campagna elettorale presidenziale di Hillary Clinton. Lo ha dichiarato, secondo quanto riporta l'agenzia giordana Petra News, il Principe saudita  Mohammed bin Salman.
 
Secondo quanto scrive il sito Middle East Eye, la dichiarazione è stata poi cancellata dalla pagina dell'agenzia di stampa. Tuttavia, uno screenshot della versione araba orginale è stata pubblicata dall'"istituto per gli affari del Golfo" di Washington.
“L'Arabia Saudita ha quasi sempre sponsorizzato sia i partiti repubblicani che quelli democratici e …. il regno ha sempre fornito con pieno entusiamo il 20% del costo della campagna di Hillary Clinton nelle elezioni presidenziali nonostante il fatto che alcune forze influenti nel paese non hanno mostrato un atteggiamento positivo nel supportare il candidato perché donna”, scriveva prima della cancellazione l'agenzia giordana Petra. 
 
Scrive correttamente TeleSur come sia illegale nelle elezioni statunitensi per un candidato accettare fondi da governi stranieri, “ma Arabia Saudita e Hillary non sono nuovi nello scambiarsi favori”.

La Clinton Foundation, presieduta da Hillary e suo marito Bill Clinton, ha ammesso nel 2008 di aver accettato 25 milioni di dollari dal regno saudita. Altri governi stranieri che hanno donato ingenti somme alla Clinton sono: Norvegia, Kuwait, Qatar, Brunei, Oman, Italia e Giamaica per una cifra complessiva di 20 milioni di dollari. 
 
Middle East Eye scrive che ha cercato di contattare entrambe le parti, un rappresentante del regime saudita e Hillary Clinton, ma non ha avuto risposta. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti