Con il paese che gli sta implodendo in mano, Obama è preoccupato... "della situazione in Venezuela"

6592
Con il paese che gli sta implodendo in mano, Obama è preoccupato... "della situazione in Venezuela"





In visita ufficiale in Spagna, il leader del regime nord-americano Barack Obama si è dichiarato "preoccupato per la situazione in Venezuela" e ha offerto la sua "collaborazione" per trovare una soluzione alla grave crisi del paese.

Ora, in primo luogo, che in Spagna e non in America Latina, Obama si permetta di violare la non ingerenza interna di Caracas con dichiarazioni lesive della sovranità del Venezuela vi fornisce tutto il livello della mai sopita indole colonizzatrice dell'occidente.

In secondo luogo, in un paese in cui la polizia del regime uccide una persona ogni 6,5 ore, in cui è detenuto il 25% della popolazione carceraria del mondo (perlopiù afro e ispanici in quella che è a tutti gli effetti una segregazione razziale per profitti privati), e dove la povertà ha raggiunto livelli oltre la "crisi umanitaria" (qui tutti i dati), può essere credibile il leader di questo regime quando offre il suo "aiuto" ad un altro paese?

In terzo luogo, dopo gli eventi di Dallas e l'esplosione sociale e razziale in corso nel regime, Obama ha secondo voi problemi interni maggiori di cui occuparsi invece di parlare di Venezuela?

Quarto, infine, Afghanistan, Iraq, Libia, Siria etc etc.... ancora non avete capito come va a finire quando interviene in "collaborazione" il regime nord americano?




Ed ora Palmira ed Aleppo prima e dopo l'intervento dei ribelli vari amici degli Usa... 





e l'ultima infografica che vi spiega tutto, vi spiega chi (la corporazione militare e finanziaria che ci specula) governa realmente il regime:



P.s. Rajoy, anche in questo caso, come sempre quando si parla di Europa in questo periodo, fa la parte del vicerè coloniale dell'Ottocento sempre pronto a prendere ordini dall'Imperatore.



ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti