Reggiseni e slip lunedì fuori dal Parlamento greco

La protesta dei commercianti dei mercati orto-fruttiferi

3472
Reggiseni e slip lunedì fuori dal Parlamento greco


I venditori dei mercati orto-fruttiferi all'aperto (laiki) hanno appeso reggiseni e slip lunedì fuori dal Parlamento greco per protestare contro una serie di "riforme" che il Ministero dello sviluppo sta per adottare e che, a loro dire, "distruggerebbero economicamente" 50 mila famiglie.
 
La protesta simbolica, riportata dal blog KTG, si basa dal detto greco “mas piran ta sovraka” - “ci avete tolto anche le mutande” per "ci avete privato di ogni cosa". Uomini e donne, venditori e produttori dei vari mercati orto-fruttiferi, si sono radunati a piazza Kaniggos e hanno marciato verso il Parlamento dove hanno messo in scena questa protesta singolare.  


 
I commercianti hanno poi annunciato lo sciopero a tempo indefinito contro il progetto di riforma del ministero dello sviluppo, che prevede  tra l'altro che siano le municipalità a decidere il numero dei venditori e produttori nei mercati del fine settimana; che la località dei banchi dei venditori cambierà ogni anno e verrà deciso per sorteggio; prevede, inoltre, multe da mille a cinque mila euro e arresto fino a un anno per eventuali violazioni; e, infine, la separazione dei banchi dei produttori da quelli dei venditori.
 
Secondo i protestanti "le riforme agevolano i grandi interessi" e minacciano di continuare il oro sciopero fino a quando il ministero non dovesse ritornare sulla sua decisione.  I venditori dei mercati rionali, conclude KTG, si riuniscono settimanalmente in diversi quartieri e rioni offrendo frutta e verdura a prezzi molto più convenienti di quelli della grande produzione. E questo deve dare fastidio a qualcuno...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti