Atene. La "battaglia" per la busta di spesa distribuita gratuitamente dai venditori al mercato Kolonos

La ressa di centinaia di cittadini greci che hanno demolito le bancarelle del mercato

3226
Atene. La "battaglia" per la busta di spesa distribuita gratuitamente dai venditori al mercato Kolonos


Il blog Ktg scrive oggi come il caos sia prevalso all'apertura del mercato nel quartiere Kolonos, uno dei più poveri di Atene. Alle 10 di mattina era prevista la distribuzione gratuita di frutta fresca, verdura e pesce da parte di venditori ambulanti come forma di protesta e sensibilizzazione del loro sciopero contro le riforme volute dal governo Samaras, di cui vi abbiamo parlato qui.  La distribuzione gratuita era stata organizzata in diverse città del paese.
 
L'intenzione nel mercato di Kolonos era quella di dare ad ogni cittadino una busta di spesa. Ma le persone non hanno aspettato l'inizio della distribuzione prevista alle 10 di mattina. I media greci hanno riportato le scene di cittadini che hanno letteralmente demolito le bancarelle nel tentativo di strappare una busta con dentro frutta, verdura e pesce. Diverse ambulanze sono arrivate sul posto con alcune persone che sono svenute.


 
Colti all'improvviso dalla reazione delle persone presenti nel mercato, i venditori hanno deciso di continuare la distribuzione dai loro camion.




Tra il caos, alcuni rappresentanti di SYRIZA hanno iniziato a distribuire depliant politici e uno dei membri è stato colpito con un pugno sul naso.  Secondo gli attivisti del partito di sinistra per colpa di un membro di Alba Dorata. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti