"L'Isis non si fermerà davanti a nulla". Le foto ed i terribili video rilasciati dal gruppo jihadista sulla via di Baghdad

Gli Stati Uniti valutano bombardamenti non solo in Iraq ma anche in Siria. The Guardian

5260
"L'Isis non si fermerà davanti a nulla". Le foto ed i terribili video rilasciati dal gruppo jihadista sulla via di Baghdad


Gli Stati Uniti stanno valutando un piano "urgente" di bombardamento non solo in Iraq, ma anche in Siria contro il gruppo jihadista Isis, lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante, ormai alle porte di Baghdad. Lo scrive il quotidiano inglese 'The Guardian', citando fonti ufficiali. "E' su entrambi i lati del confine. Dovrebbe essere annientato dalle sue radici. Tutte le opzioni sono allo studio", ha detto un funzionario anonimo del Pentagono al quotidiano britannico. "Per 18 mesi, il Pentagono ha valutato l'ipotesi di effettuare attacchi contro alcuni obiettivi in ​​Siria, ma fino ad ora l'unica minaccia era [il presidente siriano] Bashar al Assad. Il gruppo Isis non era stato considerato seriamente", ha dichiarato l'ufficiale in pensione della Marina degli Stati Uniti Christopher Harmer.
 
Il segretario della Federazione della Spagna musulmana, Yusuf Fernandez, ha dichiarato a RT che Washington è responsabile di questa crisi per la sua decisione di fornire ai ribelli in Siria armi, che sono chiaramente finiti nelle mani degli estremisti islamici. "La politica degli Stati Uniti verso la Siria sta alimentando direttamente il terrorismo. Del conflitto siriano, in Iraq e in generale in Medio Oriente sono originati dalle aziende occidentali di armi, che hanno un interesse economico in tutto quello che sta accadendo", ha dichiarato Fernandez.
 
Venerdì scorso, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha dichiarato che esaminerà tutte le opzioni a sua disposizione, tra cui quella di inviare truppe per fermare il rapido progresso dell'Isis in Iraq. Secondo le fonti citate dal Guardian, nei prossimi giorni il governo degli Stati Uniti potrebbe prendere la decisione di inviare aiuti militari sul suolo iracheno.
 
La situazione sul campo è drammatica e l'avanzata dell'Isis verso Baghdad è sempre più spedita, con l'effetto paura che sta minando la flebile resistenza dell'esercito e delle forze di polizia del paese. La strategia scelta, e ben documentata con una serie di foto e video agghiaccianti dal Daily Mail a cui vi rimandiamo, da parte dell'Isis è quella di mostrare al mondo le uccisioni barbare di civili, militari e poliziotti.





 

Il gruppo terrorista spara "random" contro le macchine in una strada irachena:




Uno dei video che trovate sul Daily Mail:

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti