Le "riforme" di Renzi? Servono ad espropriare regioni e comuni delle loro utilities. L'anticipazione l'aveva data il burocrate numero uno del Tesoro

Utilities che poi verrano svendute in perfetto Grecia (Troika) style

6394
Le "riforme" di Renzi? Servono ad espropriare regioni e comuni delle loro utilities. L'anticipazione l'aveva data il burocrate numero uno del Tesoro


"Il problema è che non prendi tantissimo", dichiara Lorenzo Cadogno, Capo direzione generale del Dipartimento di Stato rivolgendosi alle privatizzazioni di Enel, Eni, Finmeccanica. "Ho fatto il calcolo un po' di tempo fa, sono 12 miliardi, meno dell'1% del Pil". Per abbattere il debito pubblico bisogna aggredire l'acqua, luce o gas, vale a dire le utilities gestite dai comuni. "La vera risorsa sono le utilities a livello locale. Li' sono veramente tanti, tanti miliardi. Il problema è che non sono nostri, dello Stato, sono dei comuni, delle Regioni. E quindi dobbiamo cambiare il Titolo V ed espropriare i comuni e le regioni". Quindi dobbiamo cambiare il Titolo V per espropriare comuni e le regioni.

Il video a cui dare la massima diffusione:




Era il settembre scorso e queste dichiarazioni venivano rilasciate alla trasmissione La Gabbia. A quasi un anno di distanza e l'ascesa di un nuovo primo ministro non votato da nessuno, rappresentano la migliore spiegazione possibile all'accelerata che il governo Renzi ha voluto imprimere alle sue "riforme". In un paese con il 43% di disoccupazione giovanile, sei milioni di poveri e una traiettoria debito/Pil ormai fuori controllo per le spinte deflazioniste, le "riforme" servono ad "espropriare Comuni e Regioni" delle loro utilities, che poi verrano svendute in perfetto Grecia (Troika) style.

Segnalazione su Facebook di Stefano Picinorro 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti