Ammalarsi di cancro oggi nella Grecia della Troika

Il ministero della Sanità ha di fatto bloccato l'accesso ai test di prevenzione alla maggior parte della società

3433
Ammalarsi di cancro oggi nella Grecia della Troika


Nella Grecia sotto commissariamento della Troika, i cittadini non avranno neanche più il privilegio di sapere di essere malati. Dopo la distruzione del sistema sanitario nazionale e gli aumenti fino al 70% per la prescrizione dei farmaci, ora il Ministero della Salute ha preso un'ulteriore decisione che impedirà a molti greci di accedere ai test di prevenzione. 
 
Il ministro Makis Voridis, lo scrive il blog KTG, ha annunciato infatti la riduzione dei servizi sanitari sovvenzionati per i pazienti assicurati e l'introduzione di criteri molto rigorosi per i test di screening che interesseranno principalmente la prevenzione del cancro (pap test, mammografia, controllo del cancro alla prostata), ma anche di PET-scan e raggi-x. Chi non soddisfa i criteri dovrà pagare per le visite mediche e per milioni di greci questo significa non poter fare i test in questione.
 
Secondo le nuove direttive del Ministero della sanità, come riportato da Ethnos:
il Pap test verrà sovvenzionato dal Sistema sanitario nazionale (EOPYY) solo per le donne tra i 21 e i 65 anni e solo una volta ogni tre anni. Oggi, al contrario, l'EOPYY si faceva carico del Test fin dall'adolescenza e senza limiti temporali. 
La mammografia sarà sovvenzionata a donne sopra i 40 anni una volta l'anno, ma non per donne che soffrono “di malattie gravi e croniche”. 
I test di diagnosi per il cancro alla prostata sarà finanziato per gli uomini tra i 40 e i 75 anni e solo se non soffrono di “malattie co-esistenti”. I test della prostata saranno sovvenzionati: 1) per gli uomini sopra i 50 e per il uomini tra i 45 e i 50 se hanno un fratello o un padre che ha avuto lo stesso problema in un'età inferiore ai 65 e 2) per gli uomini tra i 40 e i 45 se hanno più parenti colpiti dal cancro alla prostata in età inferiore ai 65 anni. 
 
Inoltre, il ministro della Sanità ha imposto un limite mensile per i test diagnostici a tutti i laboratori e questo tetto si basa su criteri di popolazione, bisogni e il numero di test negli anni precedenti. Quindi, il povero paziente greco, già massacrato da anni di tagli imposti dalla Troika per l'erogazione degli “aiuti”, dovrà chiamare tutti i differenti laboratori e centri medici nella speranza di trovarne uno che non abbia superato il suo “tetto” mensile di test erogabili.
 
L'Associazione medica ellenica si è già opposta a queste linee guida e ha rimarcato che si tratta di una violazione delle regole prescritte dalla scienza moderna. Ma il ministro Voridis giustifica i tagli ai test preventivi con l'affermazione che c'è stato un abuso “nei Pet scans” in Grecia. E che “i test preventivi devono essere fatti in base a dati scientifici e non quando uno lo desidera”.  “Ora i pazienti devono pagare per questi test medici. Ci deve essere una barriera altrimenti ognuno può andare e avere un test ogni giorno”, ha dichiarato al ministro. Come se fare tutta la trafila per un controllo medico sia il passatempo ludico preferito per i cittadini greci.
 
Colpire la possibilità d'accesso a test preventivi può spezzare la linea tra la vita e la morte per molti cittadini greci. Ma questo, alla Troika e ai suoi valvassori formalmente al potere ad Atene, non interessa. Quello che conta è sempre e solo il “raggiungimento degli obiettivi di aggiustamento fiscale”. Almeno su quello dopo tre anni di cura della burocrazia finanziaria i risultati si inizieranno a intravedere? Con il debito pubblico nel paese ha raggiunto il 175,1% del Pil....

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti