La militarizzazione della Spagna

Martin Armstrong mette in guardia: "La Spagna si sta muovendo verso la guerra civile"

4532
La militarizzazione della Spagna

Il governo spagnolo si sta militarizzando in vista delle violente proteste contro l'UE che prevede si verificheranno quest’autunno. La Spagna sta equipaggiando la polizia con milioni di euro di nuovo materiale da guerra, avverte Martin Armstrong dal suo blog. 
 
Violente proteste in Spagna dall'inizio della crisi sono quasi all'ordine del giorno. Movimenti come il 25 de Mayo o gli Indignados spagnoli esortano tutti gli strati della popolazione a scendere per le strade e protestare contro il governo. La polizia risponderà sempre con violenza. Questo conferma la perdita di libertà e di qualsiasi processo democratico in Europa. Gli scandali della polizia hanno solo appesantito il clima tra la popolazione e Armstrong non esclude che questo risentimento possa sfociare in una guerra civile.

 
Il dipinto di Goya del brutale trattamento dei cittadini durante il 3 maggio 1808 è un esempio di ciò a cui potremmo assistere a seguito della militarizzazione della Spagna contro i propri cittadini. 
 
Dal mese di giugno, il Ministero degli Interni spagnolo ha firmato quattro contratti per l'acquisto di giubbotti di protezione, scudi antisommossa e altri attrezzi. Tali acquisti inducono molti a rivivere brutti ricordi in Spagna. La Spagna ha comprato anche cannoni ad acqua, un'arma che verso la fine della dittatura di Franco era usata in continuazione. Il leader dell'opposizione, Antonio Trevin, ha definito l'acquisto "un ritorno a tempi che avremmo preferito dimenticare." Il ministero dell'Interno ha risposto giustificando il riarmo come “necessario a causa delle attuali dinamiche sociali", riporta il Guardian.
 
Le proteste sono dirette principalmente contro le nuove misure di austerità, l'aumento delle tasse, il tasso di disoccupazione estremamente elevato tra i giovani e anche contro una politica restrittiva, come il recente disegno di legge per vietare gli  aborti. Poi c'è il movimento che chiede un referendum per l'abolizione della monarchia. E il movimento separatista, come in Scozia, dove i catalani si stanno muovendo per la loro indipendenza. Ci sono state proteste contro la recente visita del cancelliere tedesco Angela Merkel che sono state disperse violentemente dal governo.
 
La Spagna si sta muovendo verso la guerra civile.
 
Anche l'organizzazione per i diritti umani Amnesty International ha espresso preoccupazione per l'armamento della polizia. La polizia è lì per proteggere il governo, non la gente. Questa è una posizione pericolosa che pone le basi per una guerra civile.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti