Ecco come l'Isis fa i soldi (una montagna di soldi)

La vendita di 80 mila barili al giorno di petrolio sul mercato nero gli frutta questa cifra enorme

4769
Ecco come l'Isis fa i soldi (una montagna di soldi)


La strategia del presidente Obama per “debellare e distruggere l’Isis”, delineata da ultimo nel suo discorso di mercoledì, include un grande “attacco finanziario” che sarà portato avanti dal Tesoro degli Stati Uniti. Ma, come nota correttamente il Daily Signal, tutto l’impianto operativo si deve scontrare con un ostacolo al momento quasi insormantabile: il controllo assoluto dei pozzi petroliferi da parte dell’organizzazione in Iraq e Siria.

Le entrate petrolifere dell'Isis:


 
 
Secondo l’Istituto d’energia in Iraq, un’organizzazione indipendente non-profit focalizzata sullo studio del settore energetico iracheno, l’esercito degli islamisti radicali controlla la produzione di 30 mila barili al giorno di petrolio in Iraq e di 50 mila barili in Siria. Vendendo il petrolio sul mercato nero ad un prezzo scontato di 40 dollari al barile (rispetto ai 93 dollari dei mercati tradizionali), l’Isis ottiene dunque 3,2 milioni di dollari al giorno dal petrolio per finanziare le sue attività.

James Phillips, esperto analista sulle questioni medio-orientali della Heritage Foundation ha dichiarato al Daily Signal che la rendita petrolifera ha dato all’Isis una “base economica solida per sostenere la sua espansione”.  La rendita in questione, circa 100 milioni di euro al mese, permette il finanziamento dei suoi  attacchi militari e terroristi, oltre ad una maggiore capacità di attirare e addestrare nuove reclute da tutto il mondo, incluso gli Stati Uniti. 
 
Per avere successo negli sforzi contro-terroristi, ha dichiarato Phillips, gli Usa e i suoi alleati devono “spingere lo Stato islamico fuori dai campi petroliferi che hanno preso in possesso ed eliminare la loro capacità di contrabbandare ai mercati stranieri”. Nel dettaglio Phillips ha dichiarato: “l’Isis ha venduto petrolio ai consumatori nel territorio sotto suo controllo, per un'estensione che è circa la metà del Maryland, tra Siria ed Iraq. Il gruppo vende petrolio anche ad una rete di contrabbandieri che si sono formati negli anni ’90 durante la dittatura di Saddam Hussein in seguito all’embargo internazionale contro l’Iraq. Questa rete smercia il petrolio fuori dall’Iraq attraverso la Turchia per evitare le sanzioni imposte dalla Nazioni Unite. 
 
L’ISIS vende anche petrolio, attraverso suoi rappresentanti diretti, al regime di Assad in Siria che sta cercando di reprimere la rivolta nel suo paese proprio contro i stessi militanti islamici. Quando si tratta di fare soldi facili, sostiene correttamente il blog Zero Hedge, in Medio Oriente non mancano certo "strani compagni di letto" disposti a fare affari l’uno con l'altro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti