Ferguson. Dieci "coincidenze" troppo evidenti per poter essere ignorate

Ferguson non è la fine: è solo l'inizio di un nuovo capitolo orribile della storia americana. Michael Snyder

3213
Ferguson. Dieci "coincidenze" troppo evidenti per poter essere ignorate

È stato tutto frutto di una cospirazione o di incompetenza?  Sono queste per Michael Snyder le due uniche alternative che spiegherebbero l'orribile violenza alla quale abbiamo assistito a Ferguson nella notte di lunedì.

La prima ondata di disordini a Ferguson in agosto ha preso tutti di sorpresa, ma a questa degli ultimi giorni le autorità hanno avuto più di tre mesi per prepararsi. Hanno avuto la possibilità di controllare con precisione quando la decisione del Gran Giurì sarebbe stata annunciata e quanti poliziotti e soldati della Guardia Nazionale sarebbero stati schierati per le strade. Ma nonostante tutto questo, la violenza a Ferguson nella notte di lunedì è stata peggiore di quella a cui abbiamo assistito in agosto.
 
O si è trattato di un caso di incompetenza quasi incredibile, o c'era qualcuno là fuori che in realtà voleva che questo accadesse.  Se qualcuno là fuori sta cercando di provocare più violenza a Ferguson, allora i disordini non si fermeranno qui. La maggior parte di loro non ha idea che potrebbero potenzialmente essere solo pedine di un gioco molto più grande di loro. L'unica altra alternativa per spiegare quello a cui abbiamo appena assistito è l’incompetenza a un livello che sfiora il ridicolo. Dietro tutto questo per Snyder si nasconde sicuramente qualcosa e spera che ad un certo punto il popolo americano possa conoscere la verità.
 
Le seguenti 10 "coincidenze" di lunedì notte a Ferguson sono troppo evidenti per essere ignorate ...
 
# 1 Le autorità di polizia federale, statale e locale hanno avuto più di tre mesi per prepararsi alla violenza che avrebbe seguito l'annuncio della decisione del Gran Giurì. I media mainstream  hanno pubblicizzato all'infinito la questione e tutti sapevano che guaio sarebbe venuto fuori. Ma nonostante una quantità enorme di tempo per prepararsi, molto poco è stato effettivamente fatto per evitare l’esplosione della violenza.
 
# 2 Qualcuno ha preso la decisione di dare l'annuncio pubblico della decisione del Gran Giurì in serata. Chiunque sia coinvolto nell’applicazione della legge sa che il controllo della folla è molto più difficile dopo il tramonto. Questo assicura anche che invece di essere impegnato con il lavoro o la scuola, un numero massimo di manifestanti è in grado di essere coinvolto nella violenza.
 
# 3 Fortunatamente per i media mainstream, l'annuncio della decisione era perfettamente programmato per raggiungere il maggior numero possibile di spettatori in prima serata  
 
# 4 Proprio come in agosto, nessuna autorità è intervenuta mentre decine di negozi venivano vandalizzati, saccheggiati e dati alle fiamme..
 
# 5 Secondo il sindaco di Ferguson James Knowles, i soldati della Guardia Nazionale sono stati volutamente trattenuti dall'intervenire nella rivolta che si è scatenata quando la decisione del Gran Giurì è stata resa nota al pubblico ...
 
In una conferenza stampa, ha chiamato il ritardo "profondamente preoccupante" e ha detto che le truppe della Guardia erano disponibili, ma non sono state schierate quando i funzionari della città lo hanno chiesto .
 
 Le truppe erano state mobilitate la scorsa settimana dal governatore Jay Nixon mentre l'annuncio del Gran Giurì si avvicinava. Ma, mentre gli spari risuonarono nella notte e i saccheggiatori incendiavano gli edifici, queste truppe non si sono viste.
 
# 6 Le truppe ben equipaggiate della Guardia Nazionale dovevano limitarsi a "mantenere l’ordine nel tribunale, pattugliare la periferia della città e prevenire disordini in altri quartieri" mentre la violenza imperversava nel cuore di Ferguson nella notte di unedi.
 
# 7 Peter Kinder ha accusato il governatore del Missouri Jay Nixon di aver trattenuto le truppe della Guardia Nazionale dall'intervenire dietro pressione dell'amministrazione Obama. 
 
# 8 Il Washington Post ha documentato che il procuratore generale Eric Holder era stato in contatto diretto con il governatore Nixon e aveva espresso "frustrazione" per il fatto che la Guardia Nazionale era stata mobilitata ...
 
 # 9 I vigili del fuoco in Ferguson non hanno risposto immediatamente alle chiamate per spegnere gli incendi multipli che sono stati appiccati dai manifestanti. Come risultato, molti negozi sono stati distrutti dalle fiamme . Ma questo ha giovato alle riprese televisive.
 
# 10 Giornalisti con telecamere e microfoni erano dappertutto ma vedere dei poliziotti è stato quasi impossibile. Come è possibile che le forze dell'ordine abbiano fallito in questo modo? È realmente possibile che tutto questo sia stato orchestrato di proposito?
 
Purtroppo, come Snyder ha già scritto in precedenza, i disordini civili a cui stiamo assistendo a Ferguson sono solo una piccola anteprima di quello che sta per succedere in America.
 
La rabbia e la frustrazione che ribolle sotto la superficie in questo paese hanno raggiunto un punto di non ritorno. Invece di stare uniti, gli americani sono apparentemente più divisi che mai. Gli americani sono stati addestrati ad odiarsi l'un l'altro, ad aver paura l’uno dell'altro e ad incolparsi l'un l'altro. Snyder teme che non siano troppo lontani dalla realtà di essere diventati ingovernabile.
 
E quando la prossima crisi economica colpirà in pieno questa nazione che allora inizierà a sperimentare la vera sofferenza, gli eccessi di collera che a cui assisteremo nelle città faranno sembrare ciò che sta accadendo in questo momento a Ferguson un pic-nic della domenica. 
 
Ferguson non è la fine - è solo l'inizio di un nuovo capitolo orribile della storia americana.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti