"La Russia è stanca di mantenere l'Ucraina". Medvedev

Il primo ministro russo: "Se l'Ucraina vuole vivere come in Europa, impari a pagare i conti, ad iniziare da quelli con la Russia".

3329
"La Russia è stanca di mantenere l'Ucraina". Medvedev

 

La Russia è stanca di sostenere l'economia dell'Ucraina. Lo ha detto, senza tanti giri di parole, il primo ministro russo Dmitri Medvedev.
"I nostri paesi sono vicini e non possono non collaborare. Ma da ora questa cooperazione sarà razionale e pragmatica, possiamo dire che sarà 'europea'. La Russia intende seguire rigorosamente i propri interessi nazionali e li difenderà con fermezza, come si farebbe con qualsiasi altro partner. Costruendo relazioni in questo nuovo ambiente, mettiamo da parte le emozioni e il sentimento familiare. Noi non manterremo l'economia ucraina. Non ci risulta redditizia, e, francamente, siamo stanchi ", ha scritto il capo del governo russo nel suo articolo per 'Nezavisimaya Gazeta'.
 
Se l'accordo di associazione tra l'Ucraina e l'Unione europea entrerà in vigore nel modo in cui è stato firmato, il deterioramento delle relazioni con la Russia è inevitabile, ha detto Medvedev: "Secondo alcune stime, l'economia ucraina perderà ogni anno almeno 33.000 milioni di dollari. La Russia tutelerà gli interessi dei suoi produttori e dei mercati".
 
Secondo Medvedev, l'Ucraina non dovrebbe aspettarsi che i suoi rapporti con l'Unione europea terminino in un matrimonio: "L'Unione europea non ha alcuna fretta di invitare l'Ucraina al tavolo delle potenze europee come partner paritario, né la pone in un seggio supplementare. La preserva volutamente come la 'Povera Lisa' della letteratura russa: le propone accordi, ma mai le propone il matrimonio".
 
"Il modo migliore per dimostrare che la Russia ha sempre rispettato l'Ucraina come uno stato sovrano è il riconoscimento del suo diritto alla scelta che ha fatto. Ma l'Ucraina deve ricordare che qualsiasi scelta è in primo luogo una responsabilità [...]. Se si vuole vivere 'come in Europa' impari a pagare i conti, per cominciare, i conti con la Russia", ha scritto Medvedev.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti