33 morti a Bengasi. In pochi se ne accorgono ma in Libia c'è una guerra

6884
33 morti a Bengasi. In pochi se ne accorgono ma in Libia c'è una guerra




E’ salito ad almeno 33 morti il bilancio delle esplosioni provocate ieri sera da due autobomba davanti ad una moschea a Bengasi nel distretto centrale di Al Salmani. I feriti sono oltre 30.


Il portavoce delle forze militari e della polizia, il capitano Tarek Alkharraz, ha detto che la prima autobomba e’ esplosa nel quartiere di Salmani verso le 8:20 ora locale (le 7:20 in Italia) e la seconda mezz’ora più tardi, mentre i residenti ed il personale medico evacuavano i feriti.
 

Un veicolo imbottito di esplosivi è inizialmente esploso di fronte a una moschea nel quartiere centrale di al-Sleimani. Circa trenta minuti dopo è esplosa una seconda auto nella stessa area, dove si erano radunati responsabili della sicurezza e civili per soccorrere i feriti.
 

La moschea è nota come base di gruppi salafiti che combattono contro i jihadisti al fianco delle forze fedeli al generale Khalifa Haftar nella città portuale dell’est del Paese. Tra le vittime risulta esserci Ahmad al Fitouri, responsabile delle forze di sicurezza per le forze locali legate al generale Haftar, tra i feriti anche Mahdi al Fellah, un altro membro dell’intelligence. E’ da dicembre che il Lna (esercito nazionale libico) di Haftar rivendica di aver conquistato Bengasi, ma in queste settimane si sono susseguiti diversi attentati che dimostrano come la situazione sia tutt’altro che stabilizzata.


FONTE: CONTROPIANO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti