Accade in Honduras, paese che chiede rispetto dei diritti umani in Venezuela

5192
Accade in Honduras, paese che chiede rispetto dei diritti umani in Venezuela


Come sottolinea la sempre puntuale giornalista di Telesur M. Garcia queste scene di violenze accadono in Honduras, paese che lotta contro il nuovo golpe ordito dalle forze vicine agli Stati Uniti. Ieri la nuova manifestazione di protesta contro la frode elettorale che ha impedito a Nasrallah, il candidato progressista, di prendere la guida del paese è stata nuovamente repressa brutalmente. Come potete vedere dalle immagini.

 

Il 26 novembre, un misterioso blackout quando il candidato dell'opposizione era fermamente in vantaggio, aveva permesso alle autorità elettorali di assegnare in seguito un leggero vantaggio a Hernandez (42.95% dei voti, contro il 41.42% di Salvador Nasrallah) e nel paese sono scoppiate violente proteste costate la vita ad almeno 34 persone, attribuite alla repressione delle forze di polizia. 


Intervenendo ieri a RT, l'ex presidente (vittima anche egli di un golpe targato Usa) Zalaya ha affermato: "L'Honduras sta vivendo una crisi politica di grandi proporzioni che si aggiunge alla storica crisi sociale, economica e di sicurezza". Riferendosi al sostegno dell'amministrazione Trump per il risultato in discussione, ha sottolineato che il Dipartimento di Stato "ha riconosciuto e sostenuto un presidente che è emerso dalle frodi elettorali. Ma sostenere una frode delegittima l'intero processo della democrazia occidentale". Per questo, prosegue Zalaya, "Gli Stati Uniti dovranno rettificare la loro posizione sull'Honduras", poiché in caso contrario "le domande saranno tante e non potrà più esprimere giudizi in praticamente nessun paese al mondo"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti