"Basta sostenere la dittatura". In Honduras si protesta contro l'Ambasciata Usa

2395
"Basta sostenere la dittatura". In Honduras si protesta contro l'Ambasciata Usa



Circa 200 persone hanno protestato davanti la missione diplomatica statunitense in Honduras per il sostegno decisivo dato da Washington al presidente di destra Juan Orlando Hernández. Quest'ultimo è risultato vincitore di una clamorosa truffa elettorale del novembre scorso: il candidato dell'opposizione Nasralla era nettamente in vantaggio prima di un misterioso blackout che ha permesso di modificare l'esito delle elezioni e sancire un secondo colpo di stato nel paese dopo quello del 2009.




"Veniamo" davanti all'ambasciata degli Stati Uniti "per mettere le luci nel mezzo dell'oscurità di una dittatura che ha la protezione  permanente degli Stati Uniti". A dichiararlo è il direttore dei gesuiti in Honduras, Ismael Moreno, presente durante la protesta.

Secondo le stime della stampa locale, circa 200 persone erano presenti con candele, slogan e musica di protesta prima della costruzione della missione diplomatica. Lo riporta Telesur.
 

"Fuori JOH (Juan Orlando Hernández)",  " la dittatura cadrà, la dittatura cadrà", "assassini, assassini". Erano questi alcuni dei slogan dei manifestanti.  facevano parte degli slogan urlati dagli honduregni.
 
Già nel 2009 gli Stati Uniti erano stati protagonisti di un colpo di stato che aveva estromesso l'ex presidente Manuel Zelaya, reo di voler aderire all'Organizzazione Alba bolivariana fondata da Cuba e Venezuela.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti