Bolivia: il paese con la minore disoccupazione in America Latina

Le politiche implementate dal governo boliviano hanno permesso di dimezzare il tasso di disoccupazione

6492
Bolivia: il paese con la minore disoccupazione in America Latina

 

Il tasso di disoccupazione in Bolivia è calato al 4,1% nel terzo trimestre, si tratta del dato più basso nella regione sudamericana, come conferma Luis Arce, Ministro dell’Economia e delle Finanze Pubbliche dello Stato Plurinazionale di Bolivia. 

 

«La Bolivia ha il tasso di disoccupazione più basso della regione con il 4,4% - spiega in conferenza Arce - siamo migliorati molto ma abbiamo tuttavia ancora una sfida nel diminuire con politiche molto più aggressive, ulteriormente la disoccupazione». 

 

Quello riguardante la disoccupazione è stato uno dei temi storicamente più cari al presidente Evo Morales che sin dal suo primo insediamento nel 2005 ha lavorato per giungere a questo ottimo risultato. Il Ministro dell’Economia ha inoltre evidenziato che al momento dell’elezione di Morales la disoccupazione in Bolivia aveva raggiunto l’8,1%, come ricorda l’emittente teleSUR. 

 

Un dato che mostra in maniera incontrovertibile la bontà delle politiche intraprese dalla Bolivia sotto la gestione Morales. Circostanza ignorata dalla stampa mainstream evidentemente troppo impegnata a dar conto delle fake news volte a demolire l’immagine dei leader socialisti e progressisti della regione. 

 

Il dato, infine, assume maggiore risalto se confrontato con quanto avviene in Argentina dove l’elezione di Mauricio Macri ha segnato un ritorno in grande stile al neoliberismo più selvaggio con una concomitante esplosione della disoccupazione. 

 

Disoccupazione e miseria crescente, queste le costanti che si notano nei regimi neoliberisti. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti