Fonti Usa a Reuters: "Contractors russi a sostegno di Haftar in Libia"

3720
Fonti Usa a Reuters: "Contractors russi a sostegno di Haftar in Libia"

 La Russia sembra aver schierato forze speciali in una base aerea in Egitto occidentale, vicino al confine con la Libia in questi ultimi giorni, dicono fonti anonime degli Stati Uniti a Reuters ed egiziane, una mossa che aggiungerebbe preoccupazioni agli Usa circa l'approfondimento del ruolo di Mosca in Libia.

Un tale schieramento russo potrebbe essere parte del tentativo di sostenere il comandante militare libico Khalifa Belqasim Haftar, che ha subito una battuta d'arresto il 3 marzo con la conquista dei terminal petroliferi di Ras Lanuf e Sidra da parte delle Brigate di Difesa di Bengasi, e ora guida una pesante controffensiva per rafforzare la sua posizione

I funzionari degli Stati Uniti, che hanno parlato in condizione di anonimato con l'agenzia di stampa Reuters, hanno detto che gli Stati Uniti hanno osservato quello che sembravano essere  forze speciali russi e droni a Sidi Barrani, a circa 100 km dal confine tra Egitto e Libia.

Fonti di sicurezza egiziane hanno offerto maggiori dettagli, descrivendo  un'unità delle forze speciali russe di 22 membri. Hanno aggiunto che la Russia ha utilizzato anche un'altra base egiziana più a est a Marsa Matrouh ai primi di febbraio.

 Il ministero della Difesa russo non ha commentato e l'Egitto ha negato la presenza di qualsiasi contingente russo sul suo suolo.

"Non vi è alcun soldato straniero di qualsiasi paese straniero sul suolo egiziano. Si tratta di una questione di sovranità", ha detto il portavoce dell'esercito egiziano Tamer al-Rifai.

L'esercito americano non ha voluto commentare. L'intelligence degli Stati Uniti sulle attività militari russe è spesso complicata dall'utilizzo di contractors o forze senza uniformi, hanno spiegato i funzionari.

  Contractors militari russi sono stati presenti in Libia orientale fino allo scorso febbraio

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti