Hezbollah mostra ai media la paura di Israele

Hezbollah ha invitato decine di giornalisti al confine con i territori occupati per mostrare le attività militari di Israele.

7875
Hezbollah mostra ai media la paura di Israele


Con una mossa senza precedenti, ieri, Hezbollah ha mostrato ai media i sistemi di difesa eretti dal regime israeliano sul confine e ha spiegato che la posizione dei dispositivi, al confine, prova la paura di Israele di fronte ad un attacco del movimento libanese.
 
Secondo gli analisti, il regime israeliano ha ordinato questa misura dopo il provvedimento del segretario generale di Hezbollah, Seyed Hassan Nasrallah, il quale affermò che avrebbe dato una risposta dura per ogni violazione israeliana contro il Libano.
 
A questo proposito, un portavoce di Hezbollah, Mohamad Afif, ha dichiarato che le forze israeliane "hanno cambiato la fisionomia del territorio, hanno eretto pendii, scavato trincee e sradicato alberi."
 
Inoltre, ha aggiunto che l'esercito israeliano ha, tra l'altro, implementato i sistemi difensivi nella città di Al-Jalil (Galilea), un fatto che riflette le capacità dei servizi di intelligence della resistenza libanese.
 

 
"Da circa un anno, il nemico ha costruito fortificazioni, barricate di sabbia e misure difensive per prevenire qualsiasi attacco" sul lato libanese, ha dichiarato un comandante di Hezbollah, che ha rifiutato di essere identificato.
 
Il comando di Hezbollah ha annunciato che la resistenza libanese ha 'tattiche speciali' per distruggere queste strutture difensive del regime di Israele.
 
Sono state mostrate anche tre fortificazioni dove Isarele controlla il Libano meridionale dalla regione di Tiro alle fattorie di Shebaa contese.
 
I funzionari militari israeliani hanno ripetutamente avvertito che Hezbollah non è più lo stesso di dieci anni fa e ora potrebbe sorprendere con un massiccio attacco di Israele  nel caso di una nuova  guerra.
 
Foto Al Masdar News










 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti