John Pilger: "La minaccia proviene dagli Stati Uniti che da due generazioni bullizza la Corea del Nord. Non il contrario"

50855
John Pilger: "La minaccia proviene dagli Stati Uniti che da due generazioni bullizza la Corea del Nord. Non il contrario"

 
 
Gli Stati Uniti continuano a provocare la Corea del Nord con esercitazioni militari ai confini. Gli Usa non vogliono sviluppare accordi diplomatici e in tutto questo i media occidentali continuano a distorcere la cronologia delle cause, inventando una realtà che serve ad affermare che sia Pyonyang a provocare l’Occidente. In un’intervista rilasciata a T. J. Coles e riproposta oggi da Telesur, il grande intellettuale australiano John Pilger fa un po’ di chiarezza sulla vicenda coreana.

Abbiamo tradotto le sue parole in merito:
 

La minaccia è da parte degli Stati Uniti, che da due generazioni sta bullizzando e provocando la Corea del Nord, negando ai coreani un trattato che avrebbe finalmente posto fine alla guerra civile e aperto a nuove possibilità.  
 
La pausa in questa campagna di guerra latente, durante gli anni '90, ha dimostrato che i negoziati possono "funzionare", a prescindere da quello che dice Trump.



Nel 1992, il Nord e il Sud hanno firmato la dichiarazione di denuclearizzazione della penisola coreana che ha stabilito e ha determinato una sospensione dei programmi nucleari della Corea del Nord in cambio di un accordo statunitense per la costruzione di due reattori nucleari in sintonia con quanto previsto dal trattato di non proliferazione nucleare.

George W. Bush ha posto fine all’accordo nel 2002.

Poi ci sono stati colloqui a sei a Pechino. Oggi la Cina e la Russia hanno affermato che se gli Stati Uniti e la Corea del Sud cesseranno le loro provocazioni con le esercitazioni militari - che includono “il cambio di regime” - la Corea del Nord interromperebbe immediatamente i suoi lanci. L’Amministrazione Trump sarà d'accordo?
 
 
 FONTE: Plymouth Institute for Peace Research 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti