La Russia mostra come le truppe statunitensi in Siria "si sentano al sicuro nelle aree controllate dai terroristi"

Le unità delle forze speciali statunitensi "offrono un transito senza impedimenti", attraverso i territori occupati dai terroristi, alle Forze Democratiche Siriane (SDS), sostenute da Washington, secondo il ministero russo della Difesa.

68575
La Russia mostra come le truppe statunitensi in Siria "si sentano al sicuro nelle aree controllate dai terroristi"

Il Ministero della Difesa russo, oggi, ha pubblicato una serie di foto aeree dei territori dove è presente l'ISIS, in cui si vedono veicoli da combattimentio delle forze speciali Usa.
 
Le immagini, che sono state scattate tra l'8 e il 12 settembre 2017, mostrano un gran numero di veicoli corazzati statunitensi, di tipo Hammer, utilizzati dalle forze nordamericane nelle aree dove sono presenti i terroristi dell'ISIS.
 
Le unità delle forze speciali statunitensi "provvedono ad un transito senza impedimenti" per le Forze Democratiche Siriane (SDS), sostenute da Washington, osserva il ministero russo della Difesa.
 
"Senza trovare resistenza dei terroristi dell'ISIS, le unità delle SDS avanzano lungo la riva sinistra del fiume Eufrate verso la città di Deir Ezzor", afferma.
 

 
Inoltre, il materiale grafico mostra "chiaramente" che le unità speciali nordamericane sono in punti di appoggio precedentemente occupati dall'ISIS. Tuttavia, "non ci sono tracce di assalto o scontri" con i terroristi, odi crateri per i bombardamenti dei velivoli della coalizione internazionale intorno a queste zone.
 
"Tutto il personale militare statunitense nelle zone controllate dai terroristi si sente completamente sicuro", ha affermato il ministro della Difesa russo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti