L'Occidente cerca di rimpiazzare l'ISIS con il Fronte al Nosra

Secondo il Ministero degli Esteri russo, il gruppo terroristico Al-Nusra, che ora ha la protezione di determinate parti interessate, potrebbe sostituire l'ISIS dopo la sua sconfitta.

44429
L'Occidente cerca di rimpiazzare l'ISIS con il Fronte al Nosra


"Alcuni gruppi terroristici, tra cui Al-Nusra (che si fa chiamare Fronte Fath Al-Sham), si chiami come si chiami attualmente, a quanto pare, è stato protetto per eventualmente sostituire l'ISIS, quando lo stesso il suo 'marchio' scomparirà", ha dichiarato Vladimir Andreev, rappresentante del ministero degli Esteri russo.
 
Secondo il diplomatico russo, alcuni paesi occidentali cercano di assicurarsi la loro superiorità e il controllo in questo modo dopo l'eliminazione dell'ISIS e il Fronte di Al-Nusra ricoprirà il ruolo principale.
 
Andreev ha anche sottolineato che questi gruppi terroristici rappresentano in realtà uno strumento di ingerenza negli affari interni degli Stati, destabilizzando e rovesciando i governi indesiderati.
 
"Da soli i terroristi non fanno nulla, a volte non li hanno affrontati, li hanno aiutati, ha dato loro la possibilità di diventare più forti, e ora si mordono la mano una volta che sono stati nutritii, ma quella mano continua a nutrirsi di nascosto, guidandoli in determinate direzioni che corrispondono a determinati interessi geopolitici ", ha dichiarato il funzionario.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti