ONU: Processo iniquo contro il figlio di Gheddafi e altri 36 funzionari della Jamahriyya libica

Un funzionario dell'Alto Commissariato per i Diritti umani delle Nazioni Unite ha rivelato che il processo contro il figlio di Gheddafi di 36 alti funzionari della Jamahriyya libica è stato ingiusto, in quanto non ha rispettato gli standard internazionali.

6649
ONU: Processo iniquo contro il figlio di Gheddafi e altri 36 funzionari della Jamahriyya libica


Uno studio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha evidenziato che il processo contro Saif al-Islam Gheddafi e 36 leader libici sono hanno soddisfatto le regole internazionali di equità processuale.
 
La Commissione ha valutato il processo legale, compresi i metodi investigatici e le condanne. Martedì scorso l'Ufficio dell'ONU e la relativa missione nel paese (UNSMIL) hanno pubblicato i loro risultati.
 
Il documento dell'Alto Commissario ha rivelato gravi violazioni del giusto processo, compresi i lunghi periodi di isolamento per l'imputato, e accuse di tortura non sono state adeguatamente riconosciute.
 
Le denunce del rapporto sono stati presentati anche dagli avvocati che hanno espresso difficoltà per incontrare i loro assistiti in privato e per l'accesso alla relativa documentazione.
 



 
L'inchiesta ha sostenuto, inoltre, che il diritto alla difesa è stato minato perché non sono stati chiamati a testimoniare in tribunale eventuali testimoni dal pubblico ministero e il tribunale ha limita le testimonianze a favore degli imputati.
 
Il rapporto denuncia il sistema giudiziario libico, che non permette un appello completo ma solo una revisione parziale di aspetti giuridici specifici (Corte di cassazione).
 
Nel rapporto dell'ONU, si invitano le autorità libiche a rivedere il codice penale e il codice di di procedura penale, dal momento che il suo sistema giudiziario non è conforme agli standard internazionali.
 
Nella sentenza è stata comminata la pena di morte per nove degli imputati, tra cui Saif al Islam Gafadi, l'ex capo dei servizi segreti Abdullah al-Senussi e l'ex primo ministro al-Baghdadi al-Mahmudi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti