Torture e crimini contro l'umanità in Libia. Quando lo diciamo chi sono i veri responsabili?

"L'Unione europea non è solo un progetto per affamare i popoli europei, oggi è anche un' istituzione che ha vere e proprie responsabilità criminali contro l'umanità"

4426
Torture e crimini contro l'umanità in Libia. Quando lo diciamo chi sono i veri responsabili?


di Francesco Valerio della Croce 


Ogni giorno nuove foto e video dalla #Libia sulle torture e le violenze più inumane commesse su esseri umani, sulla tratta degli schiavi. Chi ha permesso tutto questo ha nome e cognome: governi dell'Unione europea, italiano in testa. Non solo abbiamo permesso queste bestialità, ma abbiamo riempito di soldi nostri i predoni, perchè era interesse che i morti non si vedessero più a largo del mediterraneo, ma nel retrobottega di questi macellai libici.




Qualche punto elettorale (che poi nemmeno arriva) val bene torture, morti, sopraffazione e compravendita di esseri umani. L'Unione europea non è solo un progetto per affamare i popoli europei, oggi è anche un' istituzione che ha vere e proprie responsabilità criminali contro l'umanità. Se pensate che la UE è premio Nobel per la pace, vi rendete conto del livello di ipocrisia che regna nel nostro tempo.


Il 16 dicembre manifestazione nazionale al fianco dei migranti, contro la UE e il governo italiano. E diciamo chiaramente #minnitidimettiti


*Foto tratta da l'Espresso dell'8 settembre 2017 da Zawhia (Libia)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti