Vittorio Zucconi - il re incontrastato delle "Fake News" - e la Siria (TWEET VIETATO AI MINORI)

19980
Vittorio Zucconi - il re incontrastato delle "Fake News" - e la Siria (TWEET VIETATO AI MINORI)


Vittorio Zucconi e Twitter. Un uso compulsivo fatto di gaffe, fake news e cyber propaganda. 

Ma ci sono giorni in cui il giornalista italiano, noto per la clamorosa gaffe giornalistica del 1989 - quando descrisse dettagliatamente l'ubriacatura ad un party statunitese da parte di Boris Eltsin, party a cui quest'ultimo, tuttavia, non aveva mai partecipato - e per il suo amore dichiarato per gli "esportatori di democrazia" a stelle e strisce, riesce ancora a stupirci.



Accade oggi, ad esempio, quando con questo tweet il Zucconi accusa l'esercito siriano e la Russia - impegnati nella liberazione di Aleppo e nel respingere il contrattacco dell'Isis a Palmira - di un bombardamento... mostrando maldestramente una foto di un raid dei tagliagola contro la città siriana del 2015. E' il giornalismo, bellezza. 

Questo il tweet di Zucconi: 
 


e questa la reazione degli utenti.
 
Per non offendere le vostre intelligenze, preferiamo non commentare ulteriormente le parole di un giornalista che sa solo giustificare con fake news il suo essere sempre dalla parte sbagliata della storia. La velocità con cui Zucconi è passato dal tifo per Hillary a quello per l'Isis - accusare la Russia e la Siria per i combattimenti di Pamira significa tifare per lo Stato Islamico - confermano solo queste queste parole di Assange.

Alessandro Bianchi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti