Yemen, aerei da guerra dell'Arabia Saudita bloccano l'arrivo degli aiuti umanitari dell'ONU

Gli aerei da combattimento sauditi ieri hanno bloccato un volo di aiuti umanitari delle Nazioni Unite diretto nello Yemen.

9497
Yemen, aerei da guerra dell'Arabia Saudita bloccano l'arrivo degli aiuti umanitari dell'ONU


L'aereo doveva partire da Gibuti e atterrare a Sanaa controllata dal movimento popolare yemenita Ansarollah, tuttavia, gli è stato impedito di volare perché viaggiavano con i funzionari delle Nazioni Unite tre giornalisti della emittente britannica BBC.
 
Tra le conseguenze dell'aggressione del regime saudita allo Yemen, da alcuni emsi c'è da regustrare lo scoppio di una terribile epidemia di colera, che a partire dalla fine del mese di aprile ha contagiato 356.591 e provocato la morte di oltre 1.800 persone, secondo l'ultimo bollettino diffuso ieri dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
 
Fin dall'inizio dell'aggressione saudita contro lo Yemen, il paese più povero del mondo arabo, più di 12 mila persone sono morte. Inoltre, Riyadh ha imposto un blocco aereo e navale al suo vicino meridionale, mentre le Nazioni Unite hanno esortato l'Arabia sollevare questa misura.
 
L'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) ha confermato il blocco dell'aereo dell'ONU e ha spiegato che, secondo le forze saudite, non si poteva garantire la sicurezza dei giornalisti nelle zone di conflitto.
 
"È un peccato e spiega in parte perché lo Yemen, che soffre una grave crisi umanitaria, non riceve abbastanza attenzione dei media internazionali", ha lamentato il portavoce dell' OCHA alla Reuters.
 
Il coordinatore umanitario delle Nazioni Unite per lo Yemen, Jamie McGoldrick, ha avvertito la scorsa settimana che la campagna militare saudita contro il suo vicino meridionale ha spinto lo Yemen sull'orlo della carestia.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti