In Portogallo assistiamo all'attuazione moderna della Dottrina Brežnev. Nigel Farage

4658
In Portogallo assistiamo all'attuazione moderna della Dottrina Brežnev. Nigel Farage


Nigel Farage ha tenuto un altro dei suoi discorsi sulla fine della democrazia in Europa. Nel bel mezzo della splendida "crisi della democrazia" in Portogallo, dove il governo ha perso la sua maggioranza ma all'opposizione anti-UE è stato impedito di tentare di formare una coalizione, Farage ha commentato che si tratta "dell'attuazione moderna della Dottrina Brežnev. Questo è esattamente quello che è succedeva all'interno dell'URSS. " 



 
"Questa è l'attuazione moderna della Dottrina Breznev. Questo è esattamente quello che succedeva all'interno dell'URSS. Ciò che è stato chiarito con la Grecia e il Portogallo è in effetti con un paese che ha solo diritti democratici se è a favore del progetto europeo. In caso contrario, tali diritti sono portati via.
 
E forse niente di tutto questo dovrebbe sorprenderci come Mr. Juncker ci ha detto prima: "non ci può essere scelta democratica contro i trattati europei.
 
E il ministro delle Finanze tedesco, il signor Schäuble, ha detto: le elezioni non cambiano niente - ci sono delle regole.
 
Per tutti coloro che credono nella democrazia, il Portogallo dovrebbe essere l'ultima goccia. Dovrebbe essere il monito che questo progetto, per proteggere se stesso e tutti i suoi difetti, distruggerà i diritti individuali dei popoli e delle nazioni. Il mio paese ha sempre creduto così tanto nella democrazia parlamentare che due volte nel secolo scorso ha rischiato tutto per lottare per la democrazia parlamentare, non solo per la Gran Bretagna, ma anche per il resto d'Europa. E io in realtà credo che per tutti noi che crediamo nella democrazia il referendum britannico offra un'occasione d'oro. "
 
Quello che è successo in Portogallo ha dell'incredibile: la volontà del popolo è ora etichettata come un "falso segnale" a "istituzioni finanziarie, investitori e mercati".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti