Video. Chávez: "Assad erede del socialismo arabo che ha ispirato la rivoluzione bolivariana"
Luglio 2010. Il comandante Hugo Chávez riceve a Caracas il Presidente siriano Bashar Al Assad per sancire l'ingresso della Siria nei Paesi dell'ALBA, come membro osservatore. Nasce "L'Eje de los valientes", l'alleanza tra 2 paesi che nei loro rispettivi continenti rappresentano una grave minaccia per gli interessi USA
A luglio 2010, ricevendo a Caracas il Presidente siriano Bashar Al Assad, il Comandante Hugo Chávez ribadì il legame tra Siria e Venezuela. Un'alleanza politica che non lascia tranquilli gli USA.
Nel corso di un incontro con la comunità siriana in Venezuela, Chávez dichiarò che Assad era il portatore della bandiera del socialismo arabo, della lotta di liberazione dei paesi arabi, ereditata da suo padre Hafez Al Assad e da Nasser, che sono valori ispiratori della Rivoluzione bolivariana.
Questa alleanza, nonostante i terribili attacchi che da anni subiscono Siria e Venezuela, resiste ed è destinata a rafforzarsi.