Siamo ai ricatti! Berlino ad Atene: "Aiuti ma solo se vi tenete i rifugiati"

E c'è ancora chi da noi parla di soldarietà e di Stati Uniti d'Europa

3778
Siamo ai ricatti! Berlino ad Atene: "Aiuti ma solo se vi tenete i rifugiati"


 
Il governo tedesco sta considerando un 'aiuto' finanziario alla Grecia.... ma solo se Atene accetterà di accogliere più rifugiati. Nell'Europa in cui il Segretario del partito della Merkel chiede l'uscita temporanea di Italia e Grecia da Schengen, siamo passati alle minacce vere e proprie e ai ricatti. E c'è ancora chi da noi parla di soldarietà e di Stati Uniti d'Europa. 
 
Il quotidiano tedesco Wirtschaftswoche ha 'appreso' da fonti del governo tedesco quanto segue: "Berlino non esclude a venire verso la Grecia finanziariamente, se Atene aumenta il suo impegno nella crisi dei rifugiati,". E, citando fonti governative vicino alla Merkel: "La nostra priorità più alta è attualmente quello che più rifugiati rimangono in Grecia."
 
Al fine di raggiungere questo obiettivo, "altre considerazioni, come la rigorosa insistenza sugli accordi di programma potrebbero essere fissati", conclude il quotidiano tedesco.
 
Il Blog KTG scrive che si tratta di ricatto fuori ogni logica, non è chiaro in che modo esattamente la Germania vede questo "altre considerazioni". Ma nel linguaggio più comprensibile più o meno è questo: circa 400.000 rifugiati sono giunti ​​in Grecia dall'inizio dell'anno, che arrivano attraverso il Mar Mediterraneo dalla Turchia e vogliono viaggiare verso Unione europea, in particolare in Germania. 
 
Ecco perché Berlino ha una nuova idea sulla crisi in Grecia: profughi e crisi dei rifugiati vs soldi e concessioni vaghe in un paese pieno di debiti.
 
“Diversi anni fa, quando ho iniziato a scoprire quanto era grande il mondo, ero un fedele sostenitore dell'Unione europea, del movimento libero delle persone e delle merci e altre belle visioni di un mondo felice liberato e solidale. Non posso dirvi quanto deluso sono diventato negli ultimi anni per vedere che la nobile Unione europea si sia trasformata in una banda di teppisti e ricattatori comuni”, l'amara conclusione del blog KTG.
 
Nella vita reale, i ricattatori sono normalmente gettati in carcere.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti