L'esercito siriano ha respinto l'offensiva dell'ISIS a Dier Ezzor

L'ISIS, ieri mattina, ha lanciato una massiccia offensiva a Deir Ezzor, nel Nord-Est della Siria. Dopo una fase iniziale di successo, l'ISIS è stato respinto dalle truppe siriane. L'ISIS prima di abbandonare le sue postazioni ha massacrato 300 civili, che avevano la sola "colpa" di essere parenti dei soldati dell'esercito siriano.

6622
L'esercito siriano ha respinto l'offensiva dell'ISIS a Dier Ezzor

L'ISIS, ieri mattina, ha lanciato una massiccia offensiva all'interno di Deir Ezzor, puntando le difese di prima linea dell'esercito arabo siriano presso i quartieri a nord-ovest di Ayyash e Al-Bughayliyah vicino alla riva occidentale del fiume Eufrate.
 
Inizialmente, l'assalto dei terroristi dell'ISIS ha avuto relativamente successo, conquistando diversi quartieri e siti governativi all'interno dei distretti di Al-Bughayliyah e Ayyash, compreso il deposito di armi e la stazione di carburante che sono entrambi situati a ovest della dell'Hotel Eufrate.
 
Come risultato del loro successo iniziale, alcuni attivisti pro-ISIS e pro-ribelli, sui social media, hanno cominciato a segnalare che i Distretti di Ayyash e Al-Bughayliyah erano stati catturati dal gruppo terroristico, nonostante le notizie contrastanti provenienti da fonti dell'esercito arabo siriano all'interno di questa città nella parte orientale della Siria.
 
Sotto pressione per l'assalto ISIS, la 137a brigata d'artiglieria della 11a Divisione Riservisti dell'esercito arabo siriano ha chiesto rinforzi alla forza di elite 104 Brigata Paracadutisti della Guardia Repubblicana per aiutarli a scacciare i terroristi che attaccavano le loro postazioni nella sezione nord-occidentale della città.
 
Non molto tempo dopo il loro arrivo, la 104a Brigata Aviotrasportata dell'Esercito arabo siriano - a fianco della 137a brigata e le Forze di difesa nazionale (NDF) - hanno respinto l'assalto dei terroristi ISIS, riconquistando il deposito di armi di Ayyash ed alcuni edifici persi nel quartiere di Al-Bughayliyah.
 
Purtroppo, le Forze Armate siriane quando hanno riconquistato i quartieri dall'ISIS in Al-Bughayliyah, hanno trovato oltre 280 civili uccisi dal gruppo terroristico prima di fuggire.
 
I civili massacrati sono stati assassinati per "legami con il regime"; il che significa, molti di questi civili erano parenti di appartenenti all'esercito siriano o alle Forze di Difesa nazionale.
 
Oltre a respingere l'ISIS a Ayyash e Al-Bughayliyah, le forze armate siriane hanno anche respinto il gruppo terrorista dalla sede della 137a brigata d'artiglieria a Jabal Al-Thardeh.
 
Secondo una fonte militare a Deir Ezzor, le forze armate siriane hanno perso un totale di 49 soldati durante offensiva dell'ISIS, non sono state ancora fornite cifre sui morti nelle fila del gruppo terrorista.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Se Mario Monti cita la "paura della paura" di Paolo Desogus Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti