La battaglia per la liberazione di Palmira è iniziata: ISIS sotto assedio

Una grande battaglia è già in corso intorno all'antica città di Palmira, patrimonio mondiale dell'UNESCO, situata nel Governatorato di Homs. L'esercito arabo siriano ed Hezbollah con il supporto dell'aviazione militare russa hanno avviato l'attacco per liberare l'antica in mano all'ISIS da maggio 2015.

7129
La battaglia per la liberazione di Palmira è iniziata: ISIS sotto assedio

 
Il governo siriano, in primo luogo, ha schierato la sua forza di combattimento più temibile, le Tiger Forces guidate dal suo comandante in capo, Suheil al-Hassan. In secondo luogo, secondo fonti di al-Masdar, un'unità completa di combattenti di Hezbollah si stanno muovendo verso il deserto di Homs per rafforzare i loro alleati dell'esercito siriano nella zona. Solo oggi, l'Air Force russa ha effettuato 200 attacchi aerei sulla città di Qaratayn, la città di Palmira e il Castello di Palmira situato nella periferia della città.

Castle

Tuttavia, l'Air Force russa ha il tassativo ordine di non danneggiare lo storico castello, di conseguenza, i suoi piloti hanno usato vari tipi di armi infiammabili, come MLRS TOS. Per ora, le Tiger Forces sono di stanza a Jabal Qassoun, una collina che domina la città di Palmira. Inoltre, i soldati governativi stanno attaccando Jabal Hayyan (a sud di Palmira) e Wadi Dhakara (a nord di Palmira). Ciò indica una manovra di accompagnamento in corso, che in ultima analisi si propone di prendere la città assediata. Nonostante la presenza del generale Suheil al-Hassan, il governo siriano ha chiesto anche al comandante di Hezbollah Sayed Jaber e ai suoi combattenti di condurre la battaglia,. Si ritiene che questo contingente di Hezbollah arriverà alla periferia occidentale di Palmira a breve.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini di Michelangelo Severgnini "Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Se Mario Monti cita la "paura della paura" di Paolo Desogus Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS di Fabrizio Verde Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti