"Obama smetta di interferire nei processi democratici di altri paesi". 130 personalità Usa a sostegno del Venezuela

E intanto un portavoce della Casa Bianca: "Il Venezuela non è una minaccia. Abbiamo un formato stabilito per gli ordini esecutivi"

3707
"Obama smetta di interferire nei processi democratici di altri paesi". 130 personalità Usa a sostegno del Venezuela


 
Un gruppo di 130 personalità americane, scrive oggi su il Manifesto Geraldina Colotti, hanno unito il proprio no al decreto americano che considera il Venezuela una “minaccia alla sicurezza nazionale”. Intellettuali come Noam Chomsky, attivisti dei diritti umani e anche l’ex ministro della giustizia, Ramsey Clark, hanno invitato Obama di smetterla «di interferire nei procedimenti democratici di altri paesi mediante finanziamenti o dichiarazioni pubbliche imprudenti», e soprattutto, lo invitano a «dimostrare ai nostri vicini che gli Stati uniti possono avere relazioni di pieno rispetto della sovranità dei loro paesi».
 
Le otto milioni di firme raccolte nel mondo, che arriveranno a 10 milioni prima dell'importante Vertice Unasur del 10-11 aprile, hanno iniziato a raggiungere i primi obiettivi. Dopo aver dichiarato il Venezuela una "minaccia inusuale e straordinaria" nel mese di marzo, un portavoce del governo degli Stati Uniti ha "chiarito" ora che il paese in realtà non rappresenta una vera e propria minaccia per la nazione americana. La chiarezza si sa è di casa in questo periodo nel Dipartimento di stato americano.
 
"Gli Stati Uniti non credono che il Venezuela rappresenti una minaccia per la nostra sicurezza nazionale. Onestamente, abbiamo un formato compilato per i nostri ordini esecutivi'', ha detto il presidente Barack Obama dalla Giamaica, che ha reso una visita di Stato. In questo senso, il portavoce della Casa Bianca Ben Rhodes ha spiegato che gli aggettivi che sono stati utilizzati nel decreto sono parte del formato in cui tali documenti vengono redatti e che non passano attraverso l'approvazione del Congresso. "E 'completamente proforma il testo che usiamo per gli ordini esecutivi per l'intero pianeta", ha detto Rhodes.
 
Questa affermazione avviene a poche ore dal Vertice delle Americhe che si terrà a Panama dal 9 all'11 aprile riunione in cui si prevede che il Venezuela riceva il sostegno già espresso grande parte dell'emisfero e in cui, secondo alcune indiscrezioni della vigilia, si potrebbe discutere della possibilità di bonificare il territorio dell'America Latina delle basi americane. Un caso?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti