"E' un colpo di stato. Le banche centrali sono fuori controllo". David Stockman

""Il 10% detiene l'85% delle attività finanziarie è un dominio incostituzionale di tutta l'economia"

3346
"E' un colpo di stato. Le banche centrali sono fuori controllo". David Stockman


L'enorme disparità della ricchezza "non è da imputare a qualche difetto nel capitalismo, o ai tagli fiscali di Reagan, o anche all'avidità di Wall Street, il problema è che le banche centrali sono fuori controllo", sostiene David Stockman, ex direttore dell'Ufficio per la gestione e il bilancio dell'Amministrazione Reagan.

In poche parole, hanno deviato le risorse finanziarie in un puro gioco d'azzardo "e le persone che possiedono le azioni e le obbligazioni ottengono l'enorme manna finanziaria. "Il 10% dei ricchi detiene l'85% delle attività finanziarie", e quindi, grazie alla quasi illimitata stampa di denaro, che ha creato una massiccia inflazione finanziaria in tutto il mondo, "le banche centrali hanno creato ed esagerato il divario della ricchezza".

Stockman conclude piuttosto sinistramente, "si tratta di un colpo di Stato, le banche centrali hanno preso il sopravvento - un dominio incostituzionale di tutta l'economia".

Dovunque in tutto il pianeta stanno fornendo segnali distorti e fuorvianti al settore privato e alla gente sui valori finanziari ..i prezzi sono stati falsificati dalla Federal Reserve".
 
"Non si può ottenere prosperità stampando denaro. La Fed è petrificata all'idea che Wall Street andrà in crisi quando incominceranno a imporre una stretta monetaria

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti