In 5 milioni fuggiti dal "paradiso" neo-liberale Colombia per approdare nel "mostro" Venezuela

Mentre in Europa si pensa a come bombardare i barconi di immigrati, il Venezuela ha accolto 800 mila colombiani nel solo 2014

6090
In 5 milioni fuggiti dal "paradiso" neo-liberale Colombia per approdare nel "mostro" Venezuela


Di Fabrizio Verde
 
Di Venezuela e della rivoluzione bolivariana in corso nel paese in Italia leggete solo quando Saviano una mattina si sveglia e decide di diffondere falsità vecchie di mesi dalla peggiore stampa internazionale, quella stessa stampa che dal colpo di stato contro Chavez del 2002 ad oggi è il braccio armato ormai palesato di chi vuole imporre un cambio di regime forzato a Caracas e descrive il Venezuela come un paese senza controllo, destinato a schiantarsi. Un luogo dove il popolo è costretto a soffrire schiacciato dal tallone di ferro di un governo tirannico. Insomma, un posto da abbandonare il prima possibile.

Eppure, secondo i dati diffusi dal presidente Maduro e riportati in un'inchiesta del portale colombiano elespiadigital.com, la situazione è ben diversa, con milioni di colombiani che hanno abbandonato quello che potremmo definire un regime dove è in vigore il neoliberismo reale, per raggiungere il Venezuela Bolivariano e Socialista. È chiaro che c'è qualcosa che non torna nella narrazione del mainstream sul Venezuela.
 
Scrive elespiadigital.com: «Il presidente Maduro ha twittato le cifre sull'emigrazione colombiana in Venezuela. La quantità totale di emigrati è di circa 5 milioni, di cui 800mila nel solo 2014. Mentre furono 150mila nel 2013, e 12mila nel mese di gennaio di quest'anno. Cifre occultate dall'Istituto Nazionale di Statistica».
 
Secondo Félix de Alcázar, presidente dell'Associazione dei Colombiani e delle Colombiane in Venezuela, sono quattro i fattori fondamentali da prendere in considerazione per comprendere i motivi della migrazione colombiana in Venezuela.
 
Economico: lo stipendio base di un lavoratore colombiano (644.000 pesos al mese) non è sufficiente per mantenere se stesso e la sua famiglia a causa della forte inflazione e dell'elevato costo di beni e servizi. In Venezuela, invece, spiega Félix de Alcázar «in Venezuela difendono i diritti dei lavoratori e vengono assicurati prestazione mediche e sociali; non vi è sfruttamento come in un paese neoliberista come la Colombia».
 
Politico: in Colombia lo stato non si preoccupa che il popolo viva senza diritti; in Venezuela invece vige uno stato di diritto costituito da una rivoluzione.
 
Sociale: il problema sociale deriva direttamente da quello politico – scrive elespiadigital.com – perché vi osno persone che non hanno letteralmente da mangiare, oppure che ricevono una paga troppo bassa. Quindi il colombiano deve cercare di guadagnare attraverso il contrabbando.
 
Giudiziario: la violenza in Colombia resta impunita a causa della connivenza delle istituzioni.
 
Le cifre sull'emigrazione colombiana in Venezuela rese note da Maduro coincidono con i dati in possesso all'associazione che le conferma. Quindi dal paradiso neo-liberale, membro dell'Alleanza del Pacifico e modello per gli Stati Uniti per il futuro dell'America Latina si fugge letteralmente... e l'approdo è il “mostro” Venezuela. Basterebbe questa notizia per smontare in pochi minuti il 99% delle falsità che si scrivono su entrambi i paesi. E poi mentre in Europa si pensa ad affondare i barconi di immigrati, il "mostro Venezuela" ha accolto 800 mila colombiani solo nel 2014. Ma potete stare tranquilli perché di tutto questo in Italia non saprete mai nulla. E questo anche perché chi ha la possibilità di filtrare le notizie alla massa dell'opinione pubblica come Roberto Saviano non lo scriverà.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti