La guerra contro l'Isis in Siria (live blogging)

3048
La guerra contro l'Isis in Siria (live blogging)


10.00 La Russia stima che la sua campagna di attacchi aerei in Siria potrebbe durare tre o quattro mesi, ha detto il capo della commissione Affari esteri della Duma.

 
"C'è sempre il rischio di rimanere impantanati ma a Mosca,stiamo parlando di un'operazione di tre o quattro mesi", ha detto Alexei Pushkov a radio Europe 1, annunciando un'intensificazione dei raid
 
Pushkov ha parlato poche ore prima dell'incontro tra Vladimir Putin e i leader di Francia, Germania e Ucraina oggi a Parigi per colloqui. 

09.30 Walid Muallem, ministro degli Esteri siriano, ha elencato gli obiettivi dell'operazione delle forze aeree russe in Siria, rivleando i dettagli del suo incontro con Lavrov e sottolineando la divisione nella comunità internazionale sul conflitto in Siria. "L'obiettivo dell'operazione militare russa è quello di distruggere le organizzazioni terroristiche dello Stato Islamico, Jabhat al-Nusra, e altri soggetti legati ad Al Qaeda", ricorda Muallem.

 
Il ministro degli Esteri siriano Walid Muallem, ha ricordato che l'operazione russa contro lo stato islamico  in Siria è in corso su richiesta delle autorità siriane e in coordinamento continuo con Damasco.
 
Il ministro siriano ha aggiunto che le notizie di attacchi russi diretti contro i civili, e "l'opposizione moderata" e gli oppositori di Bashar al Assad sono "una menzogna assoluta".  
 
Muallem ha espresso fiducia che altri paesi si uniranno all'operazione russa in coordinamento con il governo siriano, "ogni Stato, fedele alla lotta contro il terrorismo, deve unirsi agli sforzi della Russia".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti