Francia: 52 attacchi al giorno contro la Jugoslavia nel 1999, 6 contro l’Isis

Durante l'aggressione della NATO nel 1999 contro la Yugoslavia, paese che aveva fatto nulla di male alla Francia, l’Air Force francese ha condotto una media di 52 missioni al giorno. Il dato contrasta con i 6 al giorno che i francesi effettuano nella lotta in corso contro lo Stato islamico.

5538
Francia: 52 attacchi al giorno contro la Jugoslavia nel 1999, 6 contro l’Isis

In un articolo intitolato 'Dieci raid aerei sulla Siria in tre mesi' sulle pagine del quotidiano francese, "L'Opinion ", l'analista francese Jean-Dominique Merchet rivela che alla vigilia di Pasqua, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale francese Pierre de Villiers, si è incontrato con i soldati francesi a bordo della fregata Courbet prima di visitare la base aerea francese in Giordania.
 
Dopo questa visita, il generale ha dichuarato che in tre mesi l'Aeronautica francese aveva condotto dieci missioni contro i terroristi in Siria. Secondo l’editorialista questo scarso risultato dimostra che il centro della lotta contro lo stato islamico è al di là del confine: in Iraq.
 
Nonostante gli attacchi aerei in Siria, l'offensiva francese nel paese guidato da Bashar al Assad ha raccolto scarsi risultati a causa della carenza di obiettivi, ha sottolineato l’editorialista.
 
I bombardamenti francesi hanno avuto inizio il 27 settembre, dopo diversi voli di ricognizione partiti l'8 marzo. Dal settembre 2014 fino al 23 dicembre di quest'anno e, quando la Francia ha avviato l’operazione Chammal, l'Air Force francese ha realizzato 2.701 missioni contro obiettivi in ​​Iraq e Siria.
 
Questi dati certificano il reale contributo delle Forze aeree francesi nella lotta contro lo Stato islamico: una media di sei missioni al giorno. Dati che contrastano con le 52 missioni giornaliere  nel 1999 durante la guerra contro la Yugoslavia, che mai aveva aggredito Parigi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti