Accademici brasiliani sostengono il boicottaggio culturale contro Israele

Accademici brasiliani sostengono il boicottaggio culturale contro Israele

In meno di tre giorni, 200 studiosi brasiliani hanno firmato una lettera di sostegno al boicottaggio delle istituzioni accademiche israeliane.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Questo evento si verifica in segno di protesta contro le reiterate politiche di discriminazione perseguite dalla occupazione israeliana in Palestina.
 
La Campagna Palestinese per il boicottaggio accademico e culturale di Israele (PACBI) ha riferito che la lettera è stata firmata da noti studiosi come professori  ed ex collaboratori delle Nazioni Unite, fra i quali il diplomatico brasiliano Paulo Sergio Pinheiro e Boris B. Vargaftig, medico, farmacologo, fra gli accademici brasiliani più conosciuti a livello internazionale.
 
"Attraverso questa campagna il Brasile continua a dimostrare solidarietà con gli oppressi e vuole contribuire ad aiutare la lotta per fermare la persecuzione, come voce politica e morale", ha dichiarato l'organizzazione a sostegno della Palestina e per il boicottaggio accademico e culturale il regime israeliano in una dichiarazione rilasciata venerdì scorso.
 
Secondo il movimento PACBI, questa campagna si è impegnata per isolare le istituzioni accademiche israeliane come parte della lotta contro il dominio coloniale e di apartheid israeliano.
 
Il movimento globale di boicottaggio del regime israeliano è stato finora accolto con favore da diverse organizzazioni di tutto il mondo.
 
La federazione del lavoro degli Stati Uniti, con 2.000 membri, ha dichiarato il suo appoggio nel novembre 2015 al boicottaggio di Israele così come la Confederazione dei sindacati del Quebec (Canada), con 325.000 soci, si è unita al boicottaggio culturale e commerciale contro questo regime.
 
Nel frattempo, l'Associazione Americana Antropologica (AAA) nel mese di novembre ha approvato una risoluzione che sostiene l'appello palestinese per il boicottaggio delle istituzioni accademiche israeliane.
 
Secondo i rapporti, il movimento globale di boicottaggio è stato il principale responsabile della caduta del 50% degli investimenti diretti esteri nel regime israeliano.

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*       di Geraldina Colotti Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*      

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*  

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

L'Unione Europea nella percezione degli italiani di Leonardo Sinigaglia L'Unione Europea nella percezione degli italiani

L'Unione Europea nella percezione degli italiani

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi" di Michelangelo Severgnini Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

A cosa serve la proposta di Putin di oggi di Giuseppe Masala A cosa serve la proposta di Putin di oggi

A cosa serve la proposta di Putin di oggi

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti