Haaretz: "l'intelligence occidentale sapeva con un alto grado di certezza degli attentati di Bruxelles"

3080
Haaretz: "l'intelligence occidentale sapeva con un alto grado di certezza degli attentati di Bruxelles"


L'accusa più grave sugli attentati di Bruxelles e totalmente ignorata dalla stampa italiana arriva dal giornale israeliano Haaretz che riferisce come i servizi di sicurezza belgi e altre agenzie di intelligence occidentali avevano avuto in "anticipo gli avvertimenti di intelligence precisi" per quanto riguardava gli attentati di martedì. 
 
Secondo il giornale israeliano: "i servizi di sicurezza sapevano, con un alto grado di certezza, che gli attacchi erano stati pianificati nel prossimo futuro per l'aeroporto e, a quanto pare, per la metropolitana pure."

 
 
Nonostante il preavviso, l'intelligence e la preparazione di sicurezza a Bruxelles, dove si trovano la maggior parte delle agenzie dell'Unione europea, è stato limitato nella sua portata e insufficiente per la gravità e l'immediatezza della segnalazione.
 
Per quanto si sa, gli attacchi sono stati pianificati dalla sede centrale dello Stato Islamico (ISIS) a Raqqa, Siria.
 
La cellula terroristica responsabile degli attacchi a Bruxelles martedì è strettamente associata con la rete degli attentati a Parigi lo scorso novembre. In questa fase, erano parte della stessa infrastruttura terroristica, collegata da Salah Abdeslam.
 
Abdeslam fuggito da Parigi dopo gli attacchi di novembre, si nascose fuori a Bruxelles ed è stato arrestato la scorsa settimana dalle autorità belghe.
 
L'arresto di Abdeslam era apparentemente il grilletto per gli attacchi di martedì, a causa della preoccupazione dell'ISIS che avrebbe potuto dare informazioni sugli attacchi pianificati sotto interrogatorio, in particolare alla luce dei rapporti che stava collaborando con i suoi rapitori.
 
Se la relazione del giornale israeliano dovesse essere accurata, solleva molte domande sgradevoli e francamente inquietanti sia per le autorità locali che internazionali, scrive Zero Hedge, come ad esempio la ragione per cui a seguito della cattura Salah Abdeslam, il Belgio non abbia alzato lo stato di allerta, come ha fatto a novembre a seguito degli attentati di Parigi.
 
Bruxelles si presentava così dopo l'attacco terroristico di Parigi:





Questa volta, però, la polizia locale non ha fatto nulla e il risultato è stato di oltre 30 morti e centinaia di feriti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti