USA: "Non daremo il cartellino giallo" ad Ahrar al-Sham nonostante i massacri commessi in Siria

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha dichiarato che la Casa Bianca non mancherà di sostenere Ahrar al-Sham, nonostante i "massacri" commessi in Siria.

3312
USA: "Non daremo il cartellino giallo" ad Ahrar al-Sham nonostante i massacri commessi in Siria

"Non daremo un cartellino giallo" per fare pressione su Ahrar al-Sham, al fine di rispettare la tregua in Siria, ha chiarito il portavoce del Dipartimento di Stato, Mark Toner, in una conferenza stampa, ieri, a Washington.
 
Il 12 maggio scorso, il gruppo terroristico ha attaccato i residenti nel villaggio di Al-Zara, nel sud della provincia siriana di Hama. I sopravvissuti lo hanno definito un "massacro" questo brutale attacco.
 
Toner anche difeso la decisione di Washington di bloccare una risoluzione presentata dalla Russia alle Nazioni Unite per "delegittimare" i gruppi terroristici chiamati Ahrar al-Sham e Yaish al-Islam per aver "violato" ripetutamente il cessate il fuoco entrato in vigore il 27 febbraio scorso nel paese arabo.
 

 
Questa decisione ha avuto luogo pochi giorni dopo la strage di Al-Zara per mano di Ahrar al-Sham uno dei gruppi ribelli appartenenti al cosiddetto Alto Comitato dei negoziati, HNC in inglese, sostenutaoda Riyadh, che svolge anche un ruolo nel processo politico in Iraq.
 
"Ahrar al-Sham non è un'organizzazione terroristica straniera (...) Fa parte delle forze di opposizione riconosciuta del HNC e dalll'Arabia Saudita, in particolare, ma con il consenso degli altri membri del ISSG (acronimo di International Group il supporto per la Siria), che comprende la Russia", ha sottolineato.
 
Ad una domanda sulla visita fatta lo scorso dicembre a Washington, da Labib al-Nahhas, un membro di alto livello di Ahrar al-Sham, il funzionario Usa ha rispostio che questo individuo non ha avuto incontri del Dipartimento di Stato " che io sappia".
 
Allo stesso modo, ha rifiutato di commentare se le autorità del paese non sapessaro di questa visita o che Al-Nahhas sia entrato nel paese.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti