Le banche mutualistiche che finanziano la bomba atomica

Nel corso degli ultimi tre anni, 411 banche e compagnie di assicurazione hanno finanziato i produttori di armi nucleari per 400 miliardi di dollari

4786
Le banche mutualistiche che finanziano la bomba atomica

L'organizzazione olandese Pax ha analizzato il finanziamento di cui godono le industrie della difesa coinvolte nella produzione, lo stoccaggio e la manutenzione delle armi nucleari, scrive Rachel Knaebel sulla rivista francese Basta!. La maggior parte delle grandi banche francesi, e tra queste le banche mutualistiche, è tra gli investitori. Alcune, come la BNP Paribas, si sono anche dotate di regolamenti che vietano loro di finanziare armi che definiscono "controverse", e tra queste le armi nucleari. Altrove in Europa, i fondi di investimento hanno vietato tali pratiche.
 
Credit Agricole, il gruppo Banque Populaire Caisses d'Epargne (BPCE) e il Crédit Mutuel finanziano direttamente o indirettamente l'industria delle armi nucleari per circa 5,6 miliardi di miliardi di euro. Questo è quello che mostra l'ultimo rapporto della ONG olandese Pax rilasciato il 7 novembre con il titolo Don’t Bank the Bomb (Non finanziare la bomba).
 
Le ONG hanno esaminato il finanziamento di 28 aziende che lavorano, tra le altre, nella produzione, manutenzione o lo stoccaggio di missili e testate nucleari. E questo in Francia, negli Stati Uniti, in India, nel Regno Unito e in Israele. Risultato: Nel corso degli ultimi tre anni, 411 banche e compagnie di assicurazione di tutto il mondo hanno messo a disposizione per i produttori di armi nucleari più di 400 miliardi di dollari.
 
La Banca francese BNP Paribas figura tra i dieci maggiori finanziatori per la produzione di armi nucleari. La banca ha investito 7 miliardi di dollari negli ultimi tre anni in quindici aziende americane ed europee, tra cui, naturalmente, i giganti francesi Airbus e Safran Group (ex EADS). La BNP si è anche imposta una politica di investimento responsabile in materia di difesa 
 
Il documento indica che la banca non intende partecipare alle operazioni di finanziamento che coinvolgono armi stessi "controverso", vale a dire armi munizioni, mine, armi chimiche e biologiche e armi nucleari. La banca assicura che non ci saranno finanziamenti alle imprese impegnate nella "fabbricazione, il commercio o lo stoccaggio di armi controverse". Ma la BNP è attenta ad aggiungere una nota che precisa che questa politica non si applica alle "imprese che contribuiscono ai programmi nucleari degli Stati dell'Alleanza Atlantica (NATO) autorizzati a possedere armi nucleari ai sensi del Trattato non proliferazione", vale a dire, gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia. 
 
Altre grandi banche francesi investono in queste grandi aziende nazionali e internazionali di armi senza nemmeno aver adottato una politica in materia. Questo è il caso di Société Générale, che ha prestato più di 3,6 miliardi dollari a sei produttori di armi dal 2011. Le banche "dell'economia sociale", inoltre, non hanno paura di investire in armi nucleari. Le industrie interessate hanno ricevuto 4,7 miliardi dollari da Credit Agricole, 1,4 miliardi da BPCE e 853 miliardi da Crédit Mutuel.Pensate.  
 
Lo studio segue i flussi che vanno alle imprese nella loro interezza. La ONG non distingue quanto denaro va verso i segmenti delle società che si occupano in particolare di armi nucleari. Questa è anche la linea di difesa adottata dalla tedesca Commerzbank chiamata in causa dal rapporto. E le aziende francesi citate (Thales, Safran, gruppo Airbus) sono gli stessi gruppi che vedono una partecipazione dello Stato francese. "Noi non specifichiamo nella relazione le somme che vengono investite nelle società che si occupano di armi nucleari perché riteniamo che qualsiasi investimento in armi nucleari non dovrebbe avere luogo ", si difende Suzanne van den Eynden dell'ONG Pax.
 
Altre banche e fondi di investimento in tutto il mondo hanno scelto di escludere totalmente dal loro portafoglio le società coinvolte in attività legate alle armi nucleari e alle armi in generale. Questo è il caso della banca etica olandese ASN Bank. Essa vieta investimenti e finanziamenti in società coinvolte nella produzione, la distribuzione o la vendita di armi. Come la compagnia italiana di assicurazioni Banca Etica o la svedese Folksam. Un esempio che potrebbero seguire le banche francesi "dell' economia sociale".
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele di Michelangelo Severgnini L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele

L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron di Marinella Mondaini Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Calenda il falso liberale di Michele Blanco Calenda il falso liberale

Calenda il falso liberale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti