Sit in antifascista di Repubblica: qualcosa non torna

5164
Sit in antifascista di Repubblica: qualcosa non torna

Intanto, i nostri complimenti al cameraman di RAI Tre che con davvero prodigiose inquadrature - riprendendo la gente in prospettiva ravvicinata e con una valanga di primi piani - è riuscito a trasformare in una “affollata manifestazione” un raduno di non oltre cinquanta persone e altrettanti reporter. Ci riferiamo al “sit-in antifascista” in solidarietà con Repubblica; in risposta a dieci fascisti mascherati che, giorni fa – con la curiosa assenza della polizia - hanno inscenato una lunga gazzarra con fumogeni sotto la sede del giornale di de Benedetti. E dire che, tempo fa, tre NoWar (ovviamente a viso scoperto) che intendevano esporre un cartello a quaranta metri di distanza dal corteo di auto che trasportava Donald Trump, sono stati subito travolti da una valanga di poliziotti che li hanno trascinati al Commissariato.



 

Ma che importa? L’importante è, ora, mobilitare tutta l’opinione pubblica contro la “minaccia del fascismo”. Che poi il PD sostenga apertamente i fascisti in Ucraina o in Venezuela o faccia queste porcate all’ONU, non deve interessare nessuno. L’importante è che nell’immaginario resti ben impresso l”affollata manifestazione” indetta in solidarietà con Repubblica. Manifestazione indetta da ben 51 organizzazioni tra le quali (e ci piange il cuore ammetterlo) c’era anche Emergency, che non ci sembra abbia fatto alcunché quando ad essere colpiti erano chi manifestava contro la guerra o quando il ministro della Difesa esponeva nel suo studio foto come questa.

 

Francesco Santoianni

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti